Il 10 gennaio 2008 muore a Milano, all'età di 78 anni, l'ex pugile Duilio Loi, da tempo affetto dal morbo di Alzheimer. Se ne va uno dei più grandi e popolari personaggi del pugilato italiano che nella sua lunga carriera durata ben quattordici anni ha disputato 126 incontri, ottenendo 115 vittorie, otto pareggi e soltanto tre sconfitte. Capace di infiammare il pubblico italiano per la sua boxe disinvolta e senza paura nasce a Trieste il 22 settembre 1929. Passato al professionismo nel 1948, tre anni dopo diventa campione italiano dei pesi leggeri. Il 6 febbraio 1954 batte il danese Jorgen Johanssen e diventa campione europeo della stessa categoria. All'apice della sua carriera il 1° settembre 1960 allo stadio San Siro affollato da oltre 53.000 spettatori strappa al portoricano Carlos Ortiz il titolo di campione del mondo dei pesi welter. Il 4 gennaio 2005 il suo nome è stato inserito nella prestigiosa Hall of fame di Canastota a New York.
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
Nessun commento:
Posta un commento