
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
15 agosto, 2020
15 agosto 1927 - Katyna Ranieri, la voce italiana della notte degli Oscar

14 agosto, 2020
14 agosto 1969 – Tace la tromba di Tony Fruscella

13 agosto, 2020
13 agosto 1914 - Ivon Debie, il pianista di Django Reinhardt

12 agosto, 2020
12 agosto 1994 – Anton Giulio Majano, il padre dei teleromanzi

11 agosto, 2020
11 agosto 1954 - Joe Jackson, geniale e imprevedibile

10 agosto, 2020
10 agosto 1957 – Pasquale Jovino, il cantante e chitarrista che ha entusiasmato il mondo muore in miseria

07 agosto, 2020
9 agosto 1972 - André Ekyan, il direttore dell’orchestra di Chez Maxim's

7 agosto 1991 - Arrivano gli albanesi!

06 agosto, 2020
6 agosto 2006 - In 70.000 allo Stadio Olimpico per Madonna

05 agosto, 2020
5 agosto 1941 – Airto, un brasiliano con Miles Davis

04 agosto, 2020
4 agosto 1979 - Insieme per ricordare Lowell George

03 agosto, 2020
3 agosto 1963 – L’ultima volta dei Beatles al Cavern

02 agosto, 2020
2 agosto 1941 – Fabio Testi, da controfigura a protagonista

01 agosto, 2020
1° agosto 1987 - Il ritorno al vertice di Bob Seger

31 luglio, 2020
31 luglio 1990 – Fernando Sancho, il messicano dei western all’italiana

29 luglio, 2020
29 luglio 1948 - I cerchi olimpici sulle rovine di Londra

28 luglio, 2020
28 luglio 1979 – Il sogno della 2-Tone

27 luglio, 2020
27 luglio 1968 – Luglio, col bene che ti voglio...

26 luglio, 2020
26 luglio 1956 - Affonda l’Andrea Doria

24 luglio, 2020
25 luglio 2003 - Patti, Carmen e Paola insieme a Napoli

Iscriviti a:
Post (Atom)