27 dicembre, 2021

27 dicembre 1936 - Tony Del Monaco, cantante e autore

Il 27 dicembre 1936 nasce a Sulmona, in provincia de L'Aquila, il cantante e autore Tony Del Monaco. Dotato di una voce melodica molto potente, dopo alcuni anni passati a esibirsi nei locali notturni di tutta Italia, nel 1961 debutta come attore nella commedia musicale "L'adorabile Giulio", con Carlo Dapporto e Delia Scala e nel 1965 presenta allo spettacolo televisivo "Campioni a Campione" il brano Vita mia, che entra subito in classifica. L'anno dopo si ripete con Se la vita è così partecipando a "Un disco per l'estate" e al Cantagiro. Da autore scrive varie canzoni di successo come L'ultima occasione, che diventa molto popolare nell'interpretazione di Mina e viene ripresa in inglese da Tom Jones. Nel 1967 partecipa al Festival di Sanremo con È più forte di me in coppia con Betty Curtis, cui segue un nuovo brano d'alta classifica come Una spina e una rosa. Torna ancora a Sanremo nel 1968 con La voce del silenzio in coppia con Dionne Warwick, nel 1969 con Un'ora fa insieme a Fausto Leali e nel 1970 interpretando Serenata con Claudio Villa. Successivamente riduce l'attività di cantante per dedicarsi maggiormente all'attività di autore. Muore ad Ancona il 27 maggio 1993.


26 dicembre, 2021

26 dicembre 1965 - Niente nozze riparatrici per Franca Viola

Il 26 dicembre 1965 la diciottenne Franca Viola di Alcamo, rompendo la tradizione siciliana che vuole che la donna “disonorata” chieda le “nozze riparatrici”, denuncia Filippo Melodia, lo spasimante che l’ha rapita, violentata e infine liberata. Denunciato dalla ragazza il rapitore finisce in carcere. Per la prima volta una ragazza siciliana rifiuta di sposare l’uomo che l’ha rapita "per amore". Nel 1966 Filippo Melodia viene condannato a 11 anni di carcere ridotti poi a 10. Nel 1968 Franca Viola sposa Giuseppe Ruisi. Melodia invece, uscito dal carcere nel 1976, finirà ucciso a colpi di lupara il 13 aprile 1978. Franca diventa così un simbolo dei tempi che stanno cambiando e della voglia delle donne di non sottostare più alle regole della vecchia società patriarcale. La sua vicenda nel 1970 ispira un film del regista Damiano Damiani intitolato “La moglie più bella”. Protagonista femminile nei panni di Franca è Ornella Muti.


25 dicembre, 2021

25 dicembre 1908 - Eddie Gibbs, banjo, chitarra e contrabbasso

Il 25 dicembre 1908 a New Haven, nel Connecticut, nasce Eddie Gibbs, all'anagrafe registrato con il nome di Edward Leroy Gibbs. Comincia a suonare il banjo quando è ancora un ragazzo, perfezionandosi poi in varie scuole specializzate. A partire dal 1932 inizia a suonare anche la chitarra sotto la guida di Elmer Snowden ma ottiene il suo primo importante ingaggio come banjoista con il trio del clarinettista Wilbur Sweatman con cui incide a New York i suoi primi dischi per la Victor. Suona poi con Billy Fowler, Charlie Johnson, Eubie Blake e Alex Hill. Nel 1937 entra a far parte dell'orchestra di Edgar Hayes.. Nel 1940 viene ingaggiato dal violinista Eddie South con il quale si esibisce nei più noti locali della 52a Strada. Nello stesso anno suona anche con l'orchestra di Teddy Wilson insieme a musicisti come Bill Coleman, Benny Morton e Jimmy Hamilton. Nel corso degli anni Quaranta si unisce via via alle orchestre di Dave Martin, Luis Russell e Claude Hopkins e poi suona con un trio a suon nome al Village Vanguard. Tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Cinquanta si esibisce a Broadway in vari show, tra cui “The pirate” e “Beggars are coming to town”, poi si aggrega al trio di Cedric Wallace prima di entrare a far parte nel 1952 della jazz band di Wilbur De Paris con la quale si esibisce regolarmente, in veste di banjoista, al Jimmy Ryan's. Verso la fine degli anni Cinquanta decide di cimentarsi anche nel contrabbasso e si rimette a studiare seriamente sotto la guida di Bass Hill. Tra i suoi ingaggi più importanti figurano anche quelli con le formazioni di Henry Goodwin e di Cecil Scott. Muore il 12 novembre 1994.

24 dicembre, 2021

24 dicembre 1914 - Ralph Marterie, il trombettista di Chicago nato ad Acerra

Il 24 dicembre 1914 ad Acerra, in provincia di Napoli, nasce Raffaele Marterie, il futuro trombettista Ralph Marterie. Emigrato negli Stati Uniti con i suoi genitori, all'inizio degli anni Venti è a Chicago dove a soli quattordici anni suona la tromba in una formazione locale. Chicago resta la sede principale della sua attività anche negli anni seguenti quando si esibisce con vari gruppi e alla radio. Si racconta che la prima formazione a suo nome sia nata nel periodo in cui presta il servizio militare in marina. Tornato alla vita civile prosegue poi l'esperienza dando vita a una nuova orchestra con la quale lavora soprattutto per la ABC. Nel 1951 nel corso di una lunga tournée di successo comincia a cambiare stile passando dallo swing ad una musica pop di più facile e largo consumo. Muore a Dayton, nell'Ohio, il 10 ottobre 1978.


23 dicembre, 2021

23 dicembre 1966 - L'UFO Club, il tempio dell'underground londinese

Il 23 dicembre del 1966 John Hopkins, seguendo un suggerimento di Steve Stoliman, proprietario dell'etichetta underground ESP di New York, inaugura l'UFO Club, un'organizzazione destinata a restare nella storia dell'underground londinese. Il club inizialmente utilizza per le sue attività il Barney Club, una sala da ballo poco frequentata. Le prime due serate vengono intitolate "Ufo presents night tripper" (Ufo presenta il viaggiatore della notte). Poi non serve più il titolo perché basta il marchio UFO. Il locale diventa il ritrovo di un sacco di persone che suonano, recitano poesie o tengono conferenze su vari argomenti. Ogni domenica pomeriggio ci sono gli "Spontaneous Underground", uno spazio con palco, teatro, sala di proiezione e discoteca dove si esibiscono liberamente i gruppi del fertile tessuto underground. Proprio all'UFO la Purple Gang compone e interpreta Granny takes a trip, una canzone il cui titolo è ispirato al negozio di abbigliamento underground di Kings Road, che diventa l'inno ufficiale del movimento. Gli artisti fanno a gara per aiutare il locale e anche il giornale autogestito nato per supportare il movimento underground. Si racconta dei Beatles seduti tranquilli ad ascoltare Pink Floyd e Soft Machine mentre Pete Townshend degli Who chiede di pagare due volte il biglietto per sostenere il giornale e Kimi Hendrix sale sul palco per unire la chitarra ai Soft Machine. Le iniziative dell’UFO diventano il fulcro della vita artistica alternativa di Londra e nell'autunno del 1967 si trasferiranno nella più capiente Roundhouse, che però verrà quasi subito chiuso dalla polizia. Ma il seme ormai è gettato e la pianta crescerà da sola. Racconta Roger Water dei Pink Floyd: «La prima volta che suonammo ci saranno state venti persone, la settimana dopo un centinaio, poi tre, quattrocento e alla fine non si poteva più entrare. L'UFO iniziò cosi...»


22 dicembre, 2021

22 dicembre 1927 - Ronnie Ball, l'allievo inglese di Tristano

Il 22 dicembre 1927 nasce a Birmingham, in Gran Bretagna, il pianista Ronald "Ronnie" Ball. Il ragazzo inizia prestissimo gli studi musicali e a soli quattordici anni è già apprezzato come pianista in varie orchestrine che si esibiscono nei locali della sua città natale. A ventun anni, nel 1948, entra per la prima volta in sala di registrazione dove suona con musicisti come Ronnie Scott, Vic Feldman, Tony Kinsey. Nel 1952 decide di fare il grande salto e si trasferisce negli Stati Uniti dove entra a far parte del ristretto gruppo di allievi di Lennie Tristano. Tra le sue esperienze più importanti ci sono quella in trio con il chitarrista Chuck Wayne, quella in quintetto con Lee Konitz. Nel febbraio 1956 entra anche a far parte del quintetto di J.J. Johnson e Kai Winding. Muore nel 1984 a New York.



21 dicembre, 2021

21 dicembre 1963 - Clifford Gibson muore in miseria

Il 21 dicembre 1963 a St. Louis, nel Missouri, muore in miseria il bluesman Clifford Gibson. Nato nel Kentucky il 17 aprile 1901 proprio a St. Louis per alcuni anni è stato un popolarissimo e acclamato protagonista della scena musicale. Al momento della morte però il pubblico gli ha da tempo voltato le spalle e la moglie è costretta a venderne il corpo alla facoltà di medicina per poter pagare le spese del funerale. Il palcoscenico preferito da Gibson, come da quasi tutti i grandi bluesmen della sua epoca sono le strade dove il pubblico impara a conoscerlo e ad apprezzarlo gli inusuali acuti lunghi e prolungati che trae dalle corde della sua chitarra e per il cane ammaestrato che lo accompagna nelle esibizioni. Il primo ad accorgersi delle sue qualità è Jesse Johnson, proprietario di un magazzino di dischi, organizzatore di spettacoli e artefice fondamentale della diffusione del blues di St. Louis. Grazie al suo interessamento Gibson registra tra il 1929 e il 1935 una quarantina di brani che negli anni Settanta vengono in gran parte inseriti e nell'album Beat you doing it.


20 dicembre, 2021

20 dicembre 1933 - Sam Falzone, un sax da big band

Il 20 dicembre 1933 nasce a Buffalo, New York, il saxoclarinettista Sam Falzone, all'anagrafe registrato con il nome di Salvatore Joseph Falzone. Inizia a studiare clarinetto all'età di quattordici anni prosegue ininterrottamente fino al 1951. Nel 1952, chiamato alle armi, presta il servizio militare nell'aviazione ed entra a far parte della Air Force Band. Congedatosi nel 1955 riprende a lavorare con vari gruppi. Nel 1964 incontra il trombettista Don Ellis che lo scrittura per la sua big band. Quattro anni dopo lascia Ellis per entrare nella big band del batterista Buddy Rich. Chiusa anche questa esperienza riduce progressivamente le esibizioni dal vivo per dedicarsi quasi esclusivamente all'attività di studio. Il suo stile, fortemente influenzato dal linguaggio dell'hard bop, è sostenuto da una forte espressività e da una voce strumentale molto potente che si esprime in fraseggi tesi e nervosi. Muore il 22 settembre 2013 a Getzville, New York.



19 dicembre, 2021

19 dicembre 1935 - Silvia Guidi, dalle navi da crociera al festival

Il 19 dicembre 1935 nasce a Cento, in provincia di Ferrara, la cantante Silvia Guidi, all'anagrafe Ersilia Guidetti. Pur avendo cominciato a lavorare fin dalla più tenera età coltiva la passione per la musica nel tempo libero studiando canto e fisarmonica. Nel 1950, appena quindicenne, inizia a esibirsi come cantante nelle sale da ballo della sua zona facendosi apprezzare particolarmente nel genere melodico moderno. Viene poi scritturata per cantare sulle navi da crociera e mentre la sua popolarità si allarga ottiene il primo contratto discografico con l'etichetta Fontana Records. Nel 1961 partecipa al Festival di Sanremo interpretando Notturno senza luna in coppia con Aura D’Angelo, ma viene eliminata. Ci riprova, con la stessa sfortuna, l’anno dopo cantando Fiori sull’acqua in coppia con Wanda Romanelli. In quegli anni gode anche di una discreta popolarità grazie alla costante presenza in trasmissioni radiofoniche e televisive di successo interpretando brani come Amami di più, Gelosia, La verità, Fantastico, Dammi la mano e corri, È vero, Qualcuno mi ama e Quando c’è la luna piena


18 dicembre, 2021

18 dicembre 1965 - Per qualche dollaro in più

Il 18 dicembre 1965 al Supercinema di Roma viene proiettato per la prima volta il secondo western all'italiana di Sergio Leone. Si intitola "Per qualche dollaro in più" e la leggenda vuole che il titolo sia nato il giorno stesso della rottura con la Jolly Film, la casa di produzione di Giorgio Papi e Arrigo Colombo per la quale aveva girato "Per un pugno di dollari". È lo stesso Leone ad avvalorare la tesi sostenendo di esserselo inventato per ripicca proprio nel momento in cui dava loro l’addio senza avere la minima idea di quale sarebbe stato il soggetto. Il regista trova poi un nuovo produttore nell’avvocato Alberto Grimaldi che gli fa un’offerta di tutto rispetto: un compenso, la copertura delle spese e il 50% dei profitti. Con questa garanzia si mette al lavoro iniziando a tratteggiare il soggetto di massima con Duccio Tessari e Fernando Di Leo. Al momento della prima scrittura Tessari esce dall’impresa mentre Di Leo continua insieme a Enzo Dell'Aquila. Alla fine è lo stesso Sergio Leone, coadiuvato dal cognato Fulvio Morsella, a trasformare la bozza in un soggetto più dettagliato. Ai due si unisce poi lo sceneggiatore Luciano Vincenzoni, che in nove giorni scrive la sceneggiatura. Il film viene proiettato per la prima volta il 18 dicembre 1965 al Supercinema di Roma. Le reazioni entusiastiche del pubblico impressionano gli emissari della United Artists invitati da Luciano Vincenzoni ad assistere alla proiezione e convincono Ilya Ropert, il vicepresidente della società statunitense a comprare a scatola chiusa i diritti di distribuzione sul successivo film di Leone. Per il suo secondo western all’italiana Sergio Leone decide di puntare su una figura dalla quale il western classico di Hollywood si è sempre tenuto un po’ distante: il bounty killer. Se l’ambigua personalità di chi uccide per soldi cozza contro l’etica che caratterizza gli eroi statunitensi, costretti a essere moralmente edificanti in quanto elementi fondamentali di quella che viene chiamata “epica della frontiera” a lui non importa, anzi ne prende esplicitamente le distanze. «Gli Americani hanno sempre dipinto il West in termini romantici, con cavalli che corrono al fischio del padrone. Non hanno mai trattato il West seriamente, come noi non abbiamo mai trattato l'antica Roma seriamente. Forse il più serio dibattito sull'argomento è stato fatto da Kubrick in "Spartacus": gli altri film sono sempre stati favole di cartone. È stata questa superficialità che mi ha colpito e interessato». Per questa ragione quando si tratta di rimettere in sella il suo “uomo senza nome” dopo il successo di "Per un pugno di dollari" sceglie di farne un cacciatore di taglie. Con lo stesso cappello, lo stesso poncho e lo stesso, identico sigaro del film precedente Clint Eastwood diventa il Monco, un professionista dell’assassinio pagato dalla legge che fa tutto con la mano sinistra come se fosse un mancino ma spara con la destra. Ad affiancarlo c’è il Colonnello Mortimer, cacciatore di taglie più per necessità che per scelta se si dà retta alle osservazioni del profeta («...era un gran militare e ora s’è ridotto a fare il bounty killer) o, come si scopre alla fine, in qualche caso anche per vendetta. E proprio per sottolineare l’importanza assoluta del denaro il conteggio finale dei cadaveri viene effettuato utilizzando come unità di misura il valore in dollari delle taglie.


17 dicembre, 2021

17 dicembre 2004 - Bob Marley eroe nazionale giamaicano?

Il 17 dicembre 2004 vari giornali riportano la notizia di una singolare iniziativa nata in Giamaica. «In qualsiasi parte del mondo uno si trovi, quando sente pronunciare la parola Giamaica si accorge che viene inevitabilmente accostata a un nome solo, quello di Bob Marley». La dichiarazione è di Jacqueline Knight-Campbell, la donna che ha presentato l’iniziativa della “Bob Marley Foundation” per chiedere alle autorità del paese caraibico che il Profeta del Reggae venga proclamato Eroe Nazionale e che il giorno della sua nascita venga considerato Festa Nazionale. La mobilitazione da qualche tempo si sta intensificando e comincia a prendere forma la possibilità che possa avere successo. Se accadesse Bob Marley diventerebbe l’ottavo Eroe Nazionale di un paese decisamente restio a elargire con facilità questo tipo di onorificenza. Non mancano le resistenze da parte di chi sostiene che Bob ha avuto un rapporto spesso contrastato con l’isola che gli ha dato i natali e alla fine non se ne fa nulla, ma la questione resta aperta. 


16 dicembre, 2021

16 dicembre 1945 - Jack Jenney, il trombonista vagabondo

Il 16 dicembre 1945 a Los Angeles, in California, muore il trombonista Jack Jenney, il cui vero nome è Truman Elliott Jenney. Figlio d'arte, nato a Mason City, nell'Iowa, il 12 maggio 1910 muove i primi passi nella musica a otto anni quando inizia a studiare la tromba. Poco tempo dopo però passa al trombone e a undici anni già suona nell'orchestra paterna. La sua carriera in proprio inizia nel 1928 quando viene scritturato da Austin Wylie. Successivamente passa con le orchestre di Mal Hallett nel 1933 e di Isham Jones nel 1934. Nella seconda metà degli anni Trenta lavora come musicista di studio per le Reti radiofoniche NBC e CBS di New York e si esibosce con le formazioni di Victor Young, Freddy Rich, Lennie Hayton e molti altri. Tra il 1938 e il 1940 dirige una propria big band allo scioglimento della quale entra nella formazione di Artie Shaw. Nel 1942 forma un trio a suo nome e appare nella sequenza della jam session nel film “Una stella nel cielo" di William Dieterle. L'anno dopo entra nell'orchestra di Benny Goodman e per qualche tempo dirige anche l'orchestra di Bobby Byrne chiamato alle armi. Dopo aver prestato il servizio militare alla fine del 1944 cerca di tornare nel giro ma viene colpito da una serie di gravi problemi renali che lo portano alla morte.


15 dicembre, 2021

15 dicembre 1897 - Ed Allen, una cornetta nata a Nashville

Il 15 dicembre 1897 nasce a Nashville, nel Tennessee, Ed Allen, all'anagrafe Edward Clifton Allen, una delle cornette più famose dei primi anni del jazz. Ricostruire fedelmente i primi periodi della sua carriera artistica non è impresa facile, anche perché inizia a suonare a dieci anni e come molti strumentisti dell'epoca registra vari dischi per molte etichette e sotto diversi nomi. Di certo si sa che nel 1922 suona con la Whispering Gold Band, a bordo del S.S. Capitol, un battello di linea che percorre il Mississippi. Nel 1925 lo si ritrova al fianco di Earl Hines all'Elite n° 2, un club di Chicago molto popolare. A partire dal 1927 suona a New York con Willie "The Lion" Smith, James "P." Johnson e soprattutto con Clarence Williams, con il quale resta poi per diversi anni. Tra le sue incisioni degne di nota ci sono due straordinari blues registrati con Bessie Smith per la Columbia nel 1929: Nobody knows you when you're down and out e I've got what it takes. Negli anni Trenta suona con la Earle Howard's Band e poi continua quasi esclusivamente come free lance. Muore a New York il 28 gennaio 1974.

14 dicembre, 2021

14 dicembre 1944 - Radio Libertà inizia le trasmissioni

Il 14 dicembre 1944 iniziano le trasmissioni dell'emittente partigiana "Radio Libertà" protagonista di una delle storie più affascinanti della Resistenza. L’emittente nasce nell'estate 1944 nel biellese quando al Comando zona, grazie alla complicità del conte Filippo Maria Trossi, arriva un apparecchio radiotrasmittente proveniente dall'aeroporto di Cameri. I primi a metterci mano sono Sam, nome di battaglia del chimico liberale Sandro Berruto appartenente alla 2a brigata "Garibaldi", Gamma, cioè il panettiere Giovanni Passaglia di Miagliano, il suo compaesano Grifo, un filatore che all’anagrafe si chiama Alfio Re e Gibo, nome di battaglia del ferroviere Luigi Galleis di Biella. Questo gruppo, dopo mesi di prove, il 14 dicembre 1944 riesce a mandare in onda la prima trasmissione dalle Case Trabbia di Callabiana nelle vicinanze di Biella. Sam è il programmista, Gibo lo speaker, Grifo il chitarrista, Gamma il tecnico. A pochi giorni dalla sua nascita Radio Libertà deve spostarsi. Interrotte le trasmissioni per evitare di essere intercettati da un rastrellamento in corso gli ingegnosi partigiani spostano l’attrezzatura dalle Case Trabbia di Callabiana a Sala Biellese. Gli impianti vengono revisionati e potenziati e maggior cura bviene dedicata alla programmazione. Anche la strumentazione musicale si arricchisce con l’arrivo di un altro chitarrista, una fisarmonica e una mandola, oltre al coro. Il responsabile della programmazione è Hans Striecher un garibaldino d’origini austriache maestro di musica il cui nome di battaglia è “Scat”, come il termine che definisce il canto ritmico del be-bop. Radio Libertà trasmette prima sulle lunghezze d'onda di 42,5 e di 21,5 metri e poi solo sulla lunghezza di metri 21. Le trasmissioni durano una mezz’oretta e iniziano alle 21.30. La sigla d’inizio trasmissione è rappresentata dalle prime dieci note di Fischia il vento, seguite dall’annuncio: «Radio Libertà, libera voce dei volontari della libertà. Non abbiano dubbi coloro che ci ascoltano, siamo partigiani, veri partigiani. Lo dice la nostra bandiera: Italia e libertà. Lo dice il nostro grido di battaglia: “Fuori i tedeschi, fuori i traditori fascisti”. Ecco chi siamo: null'altro che veri italiani. Le nostre parole giungeranno, valicando pianure e montagne, a tutti i compagni patrioti della Liguria, della Toscana, del Piemonte, della Lombardia, dell'Emilia, del Veneto, a tutti coloro che combattono per la nostra stessa causa. Viva l'Italia! Viva la libertà!» Questo è il testo dell’annuncio con il quale iniziano le trasmissioni. L’emittente trasmette fino a pochi giorni prima della Liberazione perché i fascisti riusciranno a danneggiarla nel corso della loro ultima offensiva iniziata il 19 aprile.

13 dicembre, 2021

13 dicembre 1903 - Sonny Greer, il primo batterista di Ellington

Il 13 dicembre 1903 nasce a Long Branch, nel New Jersey il batterista Sonny Greer, registrato all'anagrafe con il nome di William Alexander Jersey. Batterista molto versatile, nella seconda metà degli anni Dieci con Harry Yerek e successivamente suona anche con Fats Waller. L'incontro decisivo della sua vita però avviene nel 1919 a Washington quando conosce Duke Ellington dando inizio a una collaborazione destinata a durare vari anni. Proprio Greer convince il sassofonista Otto Hardwich e lo stesso Ellington ad andare a New York per suonare nell'orchestra di Wilbur Sweatman. L'esperienza però non è soddisfacente e si conclude con il ritorno dei tre amici a Washington dove nel 1923 Greer e Hardwich decidono di unirsi a Fats Waller e tornare a New York. Con loro ci sono anche il trombettista Arthur Whetsol il banjoista Elmer Snodwen mentre Ellington inizialmente rifiuta ma poi cede e raggiunge gli amici. Anche questa storia sembra nascere sotto una cattiva stella. All'inizio le cose si mettono male ma poi il quintetto, prima diretto da Snodwen e poi da Ellington, comincia a farsi conoscere e ottiene il definitivo successo all’Hollywood Café. Con l'orchestra di Ellington, Greer rimane fino al 1951 quando viene sostituito dal batterista bianco Louis Bellson. Suona poi Johnny Hodges e quindi come free-lance in alcuni famosi club di New York come lo Stuyvesant Casino o il Metropole, per lo più con band di jazz tradizionale. Muore il 23 marzo 1982.


12 dicembre, 2021

12 dicembre 1981 - Nicolas Vaporidis, dal nonno la passione per il cinema

Il 12 dicembre 1981 nasce a Roma l'attore Nicolas Vaporidis. È il nonno a fargli conoscere il mondo del cinema e ad affascinarlo quando è ancora un bambino. Nicolas Vaporidis, padre greco e madre romana, dopo la separazione dei suoi genitori resta a Roma con la madre, la sorella e un nonno speciale, direttore di produzione per la Maura Film. L’uomo, un amante del cinema che da più di quarant'anni è riuscito a trasformare la passione in un lavoro, diventa un punto di riferimento importante per il nipote e, giorno dopo giorno, lo contagia e gli trasmette il suo amore per il cinema. Il piccolo Nicolas non ha ancora undici anni quando spinto dal nonno nel 1992, partecipa senza fortuna al suo primo provino per il film "Ci hai rotto papà" di Castellano e Pipolo. Ha soltanto sedici anni quando l’adorato nonno muore lasciando a Nicolas l’eredità di un sacco di sogni da realizzare. Il ragazzo dopo la maturità, se ne va a Londra da solo per frequentare i seminari di recitazione del Lee Strasberg Theatre Institute mantenendosi grazie al lavoro di cameriere. Dopo un anno di vita londinese torna a Roma dove riesce trovare qualche lavoretto nell’ambiente del cinema e frequenta i corsi di recitazione del Teatro Azione sotto la guida di Isabella Del Bianco e Cristiano Censi, partecipando alla messa in scena di vari spettacoli. Nel 2003 fa il suo debutto sul grande schermo al fianco di Greta Scacchi ne "Il ronzio delle mosche" di Dario D’Ambrosi. L'anno dopo è tra i protagonisti di "13dici a tavola" di Enrico Oldoini e nel 2005 Pieraccioni lo scrittura per il suo "Ti amo in tutte le lingue del mondo". Nel 2006 arriva il grande successo con l’interpretazione del liceale Luca Molinari in "Notte prima degli esami" che trasforma Nicolas Vaporidis in uno dei nuovi divi del cinema italiano più amati dal pubblico femminile.



11 dicembre, 2021

11 dicembre 1944 - Brenda Lee, Little Miss Dynamite

L'11 dicembre 1944 a Lithonia, Atlanta, in Georgia nasce Brenda Mae Tarpley, destinata a diventare una delle cantanti più popolari tra i teenager alla fine degli anni Cinquanta con il nome d'arte di Brenda Lee. Vincitrice di un concorso per giovani talenti all'età di sei anni, a soli undici anni venne lanciata da Red Foley, una delle star del country, che la ospita nel suo show televisivo. Il 31 marzo 1956 si esibisce nell'Ozark Jubilee Show e due mesi dopo pubblica il suo primo singolo con Jambalaya, versione di un brano di Hank Williams. Il successo è rapido e travolgente e i giornali cominciano a soprannominarla "Little Miss Dynamite. In quel periodo debutta anche nel cinema con il film fantastico "The two little bears" diretto da Randall Hood. Eletta "la miglior cantante pop del mondo" nel 1962, 1963 e 1964 vede la sua popolarità andare in crisi con l'irrompere del beat sulla scena musicale. Dopo un lungo periodo di silenzio, negli anni Settanta si stabilisce a Nashville e torna prepotentemente alla ribalta come interprete country. Tra i brani di maggior successo del suo periodo d'oro ci sono Sweet nothin's, I'm sorry, That's all you gotta do, I want to be wanted, Let's jump the broomstick, Emotions, Dum Dum, Fool number one, Break it to me gently, Speak to me pretty, Here comes that feeling, It started all over again, Rockin' around the Christmas tree, All alone am I, Losing you, I wonder, Sweet impossible you, As usual, Think, Thanks a lot e Too many rivers.


10 dicembre, 2021

10 dicembre 1971 - Don Marino Barreto jr, l’ex legionario dalla voce confidenziale

Il 10 dicembre 1971 muore di cirrosi epatica Marino Barreto jr. Nato l'8 dicembre 1925 a Jovellanos, un borgo della regione di Matanzas, in Cuba, fin dalla più tenera età è costretto ad adattarsi a una vita vagabonda a causa delle alterne fortune politiche del padre, José Marino Barreto Lopez, sostenitore del presidente cubano Menocal. A quattordici anni si trasferisce definitivamente in Spagna con la famiglia, ma il suo carattere insofferente e rissoso è destinato a complicargli la vita. Qualche anno dopo scappa di casa e si arruola nella Legione Straniera. Ferito in combattimento si ritrova a far parte della banda musicale della Legione. L’esperienza lo appassiona e gli fa prendere la decisione di iscriversi ai corsi del conservatorio di Tetuan, dove si diploma in contrabbasso. Nel 1948, congedatosi dalla Legione, decide di tentare la fortuna come musicista e l’anno dopo arriva in Italia con l’orchestra di Roque Carabajo. Una sera a Viareggio è costretto a sostituire il cantante, colpito da una leggera forma influenzale. La risposta del pubblico lo convince a continuare. Dopo un primo periodo come cantante nel gruppo di Gigi Stock si mette in proprio dando inizio a un'avventura ricca di soddisfazioni e successo. In poco tempo diventa il caposcuola dello stile “confidenziale” che per gran parte degli anni Cinquanta vive momenti di grande splendore nella musica leggera italiana. Il suo primo grande successo discografico è La più bella del mondo un brano scritto da Marino Marini che vende oltre centomila copie e gli vale il Disco d’argento. Tra i suoi successi ci sono poi Hasta la vista señora, un brano di sua composizione per lungo tempo utilizzato come sigla dalla sua orchestra, e, soprattutto, Arrivederci, una delicata canzone di Umberto Bindi e Giorgio Calabrese destinata a vendere più di un milione di dischi. I puristi del bel canto all'italiana sostengono che senza amplificazione. non avrebbe mai potuto cantare perché... senza voce. La critica, pur se comprensibile, è del tutto infondata nel merito. Don Marino Barreto jr. arriva al canto un po' per caso e utilizza una tecnica vocale decisamente innovativa per la scena italiana. Canta con la voce sottile caratterizzata da un'alternanza di timbri e colori irrispettosa delle regole ma funzionale all'espressività dell'interpretazione. Il pubblico resta affascinato dal suo strano modo di cantare con un filo esile di voce che si fa rauco nei passaggi sussurrati, quasi gli si strozzassero in gola le note. Non corregge la sua leggera pronuncia esotica e gioca a spostare gli accenti delle parole e ad allungare le sillabe. La sua genialità si esprime anche nell'uso del microfono, visto dai detrattori come un difetto. Non è il primo interprete della scena musicale italiana di quell'epoca che canta usufruendo dell’amplificazione, ma è sicuramente uno dei primi a trattare il microfono come un vero e proprio strumento. Tutto ciò avviene in un periodo in cui gli interpreti del bel canto dalla voce possente e impostata guardano a quello strano aggeggio elettrico con diffidenza quando non con aperta ostilità visto che la potenza e la capacità d’emissione sono stati per lungo tempo l’elemento principale per giudicare un cantante: Don Marino Barreto jr. dimostra che un sussurro può essere fondamentale nell’interpretazione di una canzone alla pari di un acuto. Il pubblico gli tributa un successo straordinario. Non è un caso che quando la classifica dei dischi più venduti, quella che gli americani chiamano “Hit Parade”, fa la sua prima apparizione nel nostro paese nel 1959, per iniziativa del settimanale di musica e canzoni “Il Musichiere” il primo dominatore delle classifiche sia proprio lui che con la sua Arrivederci resiste al primo posto per ben due mesi, da settembre a ottobre.



09 dicembre, 2021

9 dicembre 1950 - Wolfgang Engstfeld, il John Coltrane tedesco

Il 9 dicembre 1950 nasce a Düsseldorf, in Germania, il sassofonista Wolfgang Engstfeld. Dopo gli studi musicali compiuti sia all'università di Musica e Arti dello Spettacolo di Graz in Austria che al conservatorio Robert Schumann a Düsseldorf ottiene la prima importante scrittura con il gruppo Jazztrack. Nel 1978 insieme a Uli Beckerhoff forma i Changes, una formazione dedicata soprattutto a moderne forme di hard bop. Tra le sue esperienze più interessanti spicca quella del Wolfang Engstfeld Quartet e del quartetto con Michel Herr, Palle Danielsson e Leroy Lowe. Definito dalla critica come "il John Coltrane tedesco" in realtà nel suo stile mostra di aver subito anche l'influenza delle esperienze di Rollins, Garbarek e molti altri.

08 dicembre, 2021

8 dicembre 1925 - Jimmy Smith, the incredible

L'8 dicembre 1925 a Norristown, in Pennsylvania, nasce il tastierista Jimmy Smith. Il suo nome completo è James Oscar Smith, ma nel mondo del jazz lo si conosce con il soprannome di "The Incredibile" per la sua tecnica straordinaria. Resta nella storia per essere stato il primo musicista a utilizzare l'organo elettronico, un Hammond B3 nel jazz. Dotato di uno stile molto personale, con un fraseggio fluido e la continua ripetizione del riff orchestrale è anche affascinato dalle possibilità espressive offerte dal rhythm and blues. Curioso sperimentatore sviluppa la sua ricerca musicale in varie direzioni e a partire dal 1962, diventa popolarissimo anche al di fuori della ristretta cerchia del jazz pubblicando brani come Walk on the wild side, Hobo flats, Who's afraid of Virginia Wolf, Home cookin', Prayer meeting, Back at the Chicken Shack, Got my mojo working e Hoochie Coochie man. Muore il 5 febbraio 2005.