
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
02 maggio, 2022
2 maggio 2000 - Si sveglia il “Battello a vapore” di Yellowstone

01 maggio, 2022
1° maggio 1917 - Danielle Darrieux, una straordinaria interprete istintiva

29 aprile, 2022
29 aprile 1935 – Si spegne a trent'anni il blues di Leroy Carr

28 aprile, 2022
28 aprile 1903 - Mafalda la canzonettista

27 aprile, 2022
27 aprile 1947 - Salpa il Kon-Tiki

26 aprile, 2022
26 aprile 1938 - Maurice Williams, quello degli Zodiacs

25 aprile, 2022
25 aprile 1932 - Gator Tail Jackson, il sassofonista inventore

24 aprile, 2022
24 aprile 1993 - L'ultima volta di Radiofreccia

23 aprile, 2022
23 aprile 1948 - Angela Bini, anzi Bi, no... Julie

22 aprile, 2022
22 aprile 2007 - Torna in TV Enzo Biagi

21 aprile, 2022
21 aprile 1956 – Nasce “Il Giorno”, un quotidiano moderno

20 aprile, 2022
20 aprile 1875 - Walter P. Chrysler l'ex ferroviere con la passione dei motori

19 aprile, 2022
19 aprile 2003 – Nascondersi non paga mai. Parola di Ani Di Franco

18 aprile, 2022
18 aprile 1946 – Georges Ulmer registra "Pigalle"

17 aprile, 2022
17 aprile 1999 – Silvana Simone per la libertà del popolo curdo

16 aprile, 2022
16 aprile 2004 - Ruggeri: sono stato punk (prima di te)

15 aprile, 2022
15 aprile 1987 - La prima di "Genesi" di Battiato

14 aprile, 2022
14 aprile 1932 - Bobby Davis, detto Top Hat, un bluesman alla batteria

13 aprile, 2022
13 aprile 1934 - Lucia Altieri, la cantante italiana di Cuba

11 aprile, 2022
11 aprile 1949 - Herbie Haymer, uno dei migliori tenorsassofonisti degli anni Trenta e Quaranta

Iscriviti a:
Post (Atom)