
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
14 maggio, 2022
14 maggio 1988 – Il suono fresco dei Fairground Attraction

13 maggio, 2022
13 maggio 2007 - Un'enciclica in musica

12 maggio, 2022
12 maggio 2007 - Family Day o Coraggio Laico?

11 maggio, 2022
11 maggio 2003 - Ms Dynamite rischia il licenziamento

10 maggio, 2022
10 maggio 1978 - Basta coi manicomi!

09 maggio, 2022
9 maggio 1969 - Vincenzo Musolino, da pescatore a protagonista del cinema italiano

08 maggio, 2022
8 maggio 1958 - Muttonleg Donnelly, dal violino al trombone

07 maggio, 2022
7 maggio 1935 - Lasse Bagge, il talentuoso

06 maggio, 2022
6 maggio 1981 - La loggia P2

05 maggio, 2022
5 maggio 2005 - Parte da Mestre il "Terrestre Tour" dei Subsonica

04 maggio, 2022
4 maggio 2007 - Dolores canta da sola

03 maggio, 2022
3 maggio 1967 - La studentessa Bertè sospesa perché porta la minigonna

02 maggio, 2022
2 maggio 2000 - Si sveglia il “Battello a vapore” di Yellowstone

01 maggio, 2022
1° maggio 1917 - Danielle Darrieux, una straordinaria interprete istintiva

29 aprile, 2022
29 aprile 1935 – Si spegne a trent'anni il blues di Leroy Carr

28 aprile, 2022
28 aprile 1903 - Mafalda la canzonettista

27 aprile, 2022
27 aprile 1947 - Salpa il Kon-Tiki

26 aprile, 2022
26 aprile 1938 - Maurice Williams, quello degli Zodiacs

25 aprile, 2022
25 aprile 1932 - Gator Tail Jackson, il sassofonista inventore

24 aprile, 2022
24 aprile 1993 - L'ultima volta di Radiofreccia

Iscriviti a:
Post (Atom)