Il 20 giugno 1938 nasce a Liberty, New York, il batterista Stu Martin. A soli sedici anni inizia la carriera professionale suonando con molte delle grandi orchestre degli anni Cinquanta, da Maynard Ferguson a Les & Larry Elgart, Billy May, Quincy Jones, Jimmy Dorsey, Dan Terry, Count Basie e Duke Ellington. Quando le grandi orchestre perdono di peso specifico suona anche in gruppi più ridotti diretti da musicisti come Slide Hampton, Lambert Hendricks & Ross, Donald Byrd, Kay Wlnding, Freddie Hubbard, Sonny Rollins e molti altri. Trasferitosi in Europa nel 1965 suona con personaggi come Albert Mangelsdorff, i fratelli Kühn, Martial Solal, John McLaughlin e Jean-Luc Ponty. Nel 1967 torna negli States con Larry Coryell e Steve Swallow. Suona poi con Steve Marcus e David Izenzon. Tornato nuovamente in Europa nel 1968 con Barre Phillips e John Surman forma The Trio, un gruppo destinato a ottenere molti riconoscimenti. Dopo il primo scioglimento ufficiale del Trio nel 1972 inizia a interessarsi agli strumenti elettronici dando vita agli Ambush con Charlie Mariano. Il 12 giugno 1980 muore colpito da un collasso a Parigi dove è appena arrivato per partecipare a un Festival.
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
20 giugno, 2022
19 giugno, 2022
19 giugno 1912 - Jerry Jerome, il medico mancato

18 giugno, 2022
18 giugno 2004 - "La finestra di fronte" conquista il pubblico USA

17 giugno, 2022
17 giugno 1945 - Eddy Merckx, il cannibale

16 giugno, 2022
16 giugno 1925 - Emmett Louis Hardy, tu sei il re!

15 giugno, 2022
15 giugno 1946 - Dopo la guerra riparte il Giro d’Italia

14 giugno, 2022
14 giugno 1947 - Donatella Farinelli, in arte Angelica

13 giugno, 2022
13 giugno 1931 - George Arvanitas, il pianista di Marsiglia

12 giugno, 2022
12 giugno 1970 - Janis Joplin con l'ultima band

11 giugno, 2022
11 giugno 2004 - Eminem contro la Apple

10 giugno, 2022
10 giugno 1898 - Octave Crosby, il batterista che divenne pianista

09 giugno, 2022
9 giugno 1978 - Siouxsie & The Banshees firmano per la Polydor

08 giugno, 2022
8 giugno 2007 - Muore il regista di Drive In

07 giugno, 2022
7 giugno 1912 - Jacques Helian, un direttore con i fiocchi

06 giugno, 2022
6 giugno 1925 - Al Grey, trombone dell'età di mezzo

05 giugno, 2022
5 giugno 1959 - Lawrence Marrero, tra banjo e chitarra

04 giugno, 2022
4 Giugno 1999 - Il ritorno di John Frusciante

03 giugno, 2022
3 giugno 1951 - Deniece Williams , una voce da soul

02 giugno, 2022
2 giugno 2007 - Laura Pausini, prima donna a San Siro

01 giugno, 2022
1° giugno 1974 - Quando Rick Wakeman lasciò gli Yes

Iscriviti a:
Post (Atom)