10 aprile, 2023

10 aprile 1962 – Se ne va Stu, il quinto Beatle

Il 10 aprile 1962 muore a Amburgo, in Germania, per un aneurisma cerebrale il chitarrista Stuart Sutcliffe, detto "Stu". La sua scomparsa passa del tutto inosservata, visto che il ragazzo è praticamente uno sconosciuto, eppure trent'anni dopo la sua sfortunata vicenda ispirerà addirittura un film. Sutcliffe, infatti, entrerà nella storia del rock mondiale come uno dei soci fondatori dei Beatles. Amico e compare di bisbocce di John Lennon, inizia a suonare con lui e con Paul McCartney quando il gruppo si chiama ancora Johnny & The Moondogs. È il più folle della compagnia, allievo dell'Art College si veste con improbabili camicie rosa e jeans aderenti e scimmiotta il suo idolo James Dean. A lui la leggenda attribuisce addirittura la primogenitura del nome. Secondo questa versione quando Larry Parnes scrittura i tre per fare da supporto a Billy Fury è proprio Stu il primo a proporre il nome di Beetles, poi storpiato da Lennon in Beatles. Leggende a parte, l'allampanato casinista è come un fratello per l'intrattabile e umorale John Lennon. Quando i Beatles partono con un pulmino Austin tutto ammaccato e se ne vanno in Germania in cerca di fortuna, emigranti senza permesso di lavoro, lui è felice come un ragazzino. Il destino ha in serbo molte sorprese per i componenti del gruppo e sembra divertirsi a utilizzare Stu per segnarne i momenti di svolta. Il ragazzo, infatti, si innamora di Asdrid Kirchner, una fotografa esistenzialista che proprio su di lui inventa per la prima volta quella pettinatura a caschetto che caratterizzerà per sempre l'immagine della band. Quando, nel 1961, le azioni dei Beatles iniziano progressivamente a lievitare, Stu decide di fermarsi ad Amburgo. La musica e l'amicizia dei suoi compagni sono importanti, ma l'amore per Asdrid è più forte. Ne parla a lungo con il suo amico John Lennon e chiede di essere compreso. Non se la sente di sprecare neppure un momento della sua vita per inseguire la gloria. Oggi anche questa fretta di vivere intensamente quelli che saranno gli ultimi giorni della sua vita sembra frutto di un'intuizione dolorosa. La separazione avviene senza drammi, anche perché il ritorno in Inghilterra dei Beatles è provvisorio. La band ha ancora impegni contrattuali con i locali amburghesi e John è sicuro di poterlo recuperare di lì a poco. Non succederà. La notizia della sua morte segnerà profondamente John Lennon, suo inseparabile compagno di pazzie.

09 aprile, 2023

9 aprile 1895 - Mance Lipscomb, il maestro dei Grateful Dead e di Janis

Il 9 aprile 1895 nasce a Navasota, nel Texas, il cantante e chitarrista Mance Lipscomb. Considerato il più rappresentativo esponente della vecchia tradizione texana, Mance Lipscomb vanta un repertorio di brani così vasto da non potersi facilmente etichettare come un tipico rappresentante del blues. Conosce e canta ballads, sacred songs e ogni altro materiale popolare e folcloristico del vecchio sud. Cresciuto in una famiglia numerosa e dedita alla musica, Mance inizia a suonare un vecchio country fiddler e passa alla chitarra solo nel 1918 quando ha più di vent'anni e dopo aver conosciuto Blind Lemon Jefferson sulle strade di Dallas. Da allora e per gran parte della sua vita suona e si esibisce nella zona della sua città natale fino al 1956 quando si trasferisce a Huston e abbandona la musica. All'inizio degli anni Sessanta viene riscoperto da Chris Strachwitz e Mack McCormick che ne fanno uno dei protagonisti più attivi sulle scene musicali statunitensi. Influenzato da Blind Lemon Jefferson, influenza a sua volta molti giovani musicisti del rock e del pop, da Bob Dylan ai Grateful Dead, da Janis Joplin a Barbara Dane. Muore a Navasota, in Texas, il 30 gennaio 1976.


08 aprile, 2023

8 aprile 1989 – Roxette, svedesi e inaspettati

L'8 aprile 1989 al primo posto della classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti c'è The look, una canzone interpretata da un duo di cui pochi hanno sentito parlare fino a poco tempo prima. Sono i Roxette, un chitarrista e una cantante svedesi che da tre anni si esibiscono insieme. Nessuno dei due è alla sua prima esperienza. La cantante, Marie Fredriksson, ha alle spalle una lunga militanza nelle Mama's Barn, mentre il chitarrista Per Gessle è stato il leader della band dei Gyilene Tider. Entrambi, prima di unire le forze, hanno tentato la fortuna come solisti senza particolari risultati. Quando, nel 1986, si mettono insieme prendono a prestito il nome dalla canzone Roxette dei Dr. Feelgood. Pieni d'entusiasmo debuttano nello stesso anno con l'album Pearls of passion che lascia indifferenti sia il pubblico che la critica. Il brutto inizio sembra chiudere prematuramente il progetto artistico. Nel 1987 Marie tenta di nuovo l'avventura solistica con un nuovo disco destinato a non lasciare traccia. Proprio la deludente esperienza della cantante ridà fiato all'idea di recuperare il progetto del duo. Questa volta si impegnano seriamente e in pochi mesi ottengono un nuovo contratto discografico. Dopo una lunga e puntigliosa serie di sedute di registrazione sostenute da un intelligente lavoro sulla qualità del suono alla fine del 1988 viene immesso sul mercato internazionale il loro album Look sharp, sostenuto dalla pubblicazione in singolo del brano estratto The look. Proprio lo straordinario successo di quest'ultimo traina nelle prime posizioni delle classifiche di tutto il mondo l'album del duo svedese. Amati dal pubblico e considerati dalla critica come gli eredi naturali degli Abba, il più illustre gruppo svedese prima di loro, i Roxette centrano nel 1990 il loro terzo primo posto nella classifica dei singoli degli Stati Uniti con It must have been love, un successo mondiale inserito nella milionaria colonna sonora del film "Pretty woman". Gli anni Novanta sembrano iniziare sotto i migliori auspici per il duo che pubblica nel 1991 un nuovo album destinato al successo come Joyrider e arriva con l'omonimo singolo per quarta volta al primo posto della classifica statunitense, un exploit mai riuscito agli Abba. Il pubblico, però, comincia a dare segni di stanchezza. Dopo il doppio album Tourism, una sorta di "pastiche" con canzoni, brani inediti e varie curiosità registrate durante il tour mondiale del 1991/1992, non riusciranno più a ripetersi ai livelli del loro miglior periodo.



07 aprile, 2023

7 aprile 1922 - Mongo Santamaria, el ritmo

Il 7 aprile 1922 nasce a L'Avana in Cuba Mongo Santamaria, uno dei principali artefici della diffusione dei ritmi afrocubani. Di discendenza senegalese viene registrato all'anagrafe con il nome di Ramon Santamaria. Nel 1948 si trasferisce in Messico e all'inizio degli anni Cinquanta è a New York, dove si fa conoscere e apprezzare come percussionista pulito e dal grande senso ritimico. La sua specilità sono le congas e i bongos. Dopo aver suonato nelle orchestre di Pérez Prado, Tito Puente e Carl Tjader, nel 1961 intenzionato a sperimentare nuove forme che combinassero gli elementi caratteristici della musica afro-cubana con quelli del rhythm and blues e del jazz forma una propria orchestra. Da quel momento i successi non si contano tanto che in meno di sette anni ben nove suoi album entrano nella classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti. Nel 1966 partecipa al film "Made in Paris" e lavora alla colonna sonora del film "Salsa". Un notevole successo ottiene anche una sua particolare versione del famoso brano di Herbie Hancock Watermelon Man. Il percussionista cubano, che ha sempre indicato in Chano Pozo il suo punto di riferimento stilistico, ha poi collaborato nel corso della sua carriera con Dizzy Gillespie e con Jack McDuff. Negli anni più recenti si è dedicato alla ricerca di una formula musicale che combinasse gli elementi caratteristici latino-americani e afro-cubani con quelli del rhythm and blues e del jazz. Muore a Miami il 1° febbraio 2003.

06 aprile, 2023

6 aprile 2002 – Ken Livingston e Londra città della musica

Il 6 aprile 2002 la notizia arriva anche in Italia. Ken "The Red" Livingston, l'uomo che amministra Londra dopo aver sconfitto "da sinistra" laburisti e conservatori, non cessa di stupire. L'ultimo suo annuncio riguarda l'intenzione di rendere stabile e consolidato il rapporto già intenso con il mondo della musica. "Ken il rosso", dopo aver finanziato i progetti di educazione e di elaborazione musicale per i giovani delle periferie, ha deciso di andare oltre. Il suo progetto, infatti, è quello di «trasformare Londra nella culla mondiale della musica, delle arti e delle industrie “creative”. Forte dell'esperienza e del prestigio acquisito sul campo, nonché dell'appoggio di un elenco impressionante di artisti, il sindaco londinese ha avviato una serie di confronti per raccogliere idee, suggerimenti e progetti impegnandosi a modificare i piani di sviluppo economico della città. Non mancano le critiche. Gli ambienti conservatori lo accusano di muoversi «solo sul piano della propaganda", mentre una parte dei laburisti osserva che la proposta pecca di «scarsa concretezza». Imperturbabile, come sempre, Ken il Rosso non si è lasciato impressionare e ha risposto per le rime. Ricordando il prezioso valore sociale assunto in questi anni dalla musica e dalle arti in genere, ha rigettato al mittente le accuse di "scarsa concretezza": «I settori creativi sono il cuore della capitale e rappresentano per Londra una delle sorgenti di crescita economica più significative e a più rapido sviluppo. Il loro futuro stato di salute è di estrema importanza, considerando che questo comparto dà lavoro a oltre quattrocentomila persone». Non lo dice, ma si capisce che alla base di tutto c'è l'idea di fondo del suo programma elettorale: insieme alla lotta contro le privatizzazioni dei servizi e alla difesa degli spazi pubblici della città, è la creatività culturale e la sua capacità di parlare con molte lingue la linfa che può alimentare il "rinascimento" sociale e civile della città.

05 aprile, 2023

5 aprile 2006 - Gene Pitney, un grande personaggio del pop

Il 5 aprile 2006 in una stanza d'albergo a Cardiff in Galles dove è in tournée muore Gene Pitney uno dei grandi protagonisti della scena musicale internazionale. Nato nel 1941 ad Hartford, nel Connecticut attraversa cinquant’anni di musica pop lasciando tracce importanti e in Italia conosce un buon momento di popolarità negli anni Sessanta grazie a qualche versione in italiano dei suoi successi americani e alla partecipazione a quattro edizioni del Festival di Sanremo. Nel 1958, a soli diciassette anni viene scritturato dalla Decca per la quale registra anche qualche disco in duo con la cantante Ginny Arnell, senza particolari risultati. Gli va meglio come autore scrivendo Loneliness per le Kalin Twins, Today’s teardrops per Roy Orbison ed Hello Mary Lou per Ricky Nelson. Nel 1961, finalmente, sfonda anche come cantante con (I wanna) Love my life away affascinando il pubblico per le tecniche di registrazione d’avanguardia. Da quel momento è un susseguirsi di successi con la soddisfazione di una nomination all’Oscar per la sua interpretazione del tema del film "La città spietata". Duttile esecutore sa adattare la sua voce anche alle più incaute sperimentazioni ed è il primo fra i contemporanei a confrontarsi con le alchimie delle moderne tecniche di registrazione conquistandosi la stima e l’ammirazione degli artisti di nuova generazione. I Rolling Stones lo vogliono in un brano del loro primo album e la coppia Jagger Richards compone per lui nel 1964 il brano That girl belongs to yesterday. Gene Pitney è stato soprattutto un grande interprete, capace di adattare la sua duttile vocalità alle esigenze di un epoca in continuo mutamento. La sua voce secca, metallica e leggermente nasale dopo l’esplosione del beat si sposta su sonorità più aspre liberandosi dall’obbligo di essere sempre “pulita”, soprattutto sui registri più acuti. Le novità non lo spaventano e quando arriva la grande ondata del beat non cerca di contrastarla, ma osserva i nuovi fermenti con l’entusiasmo di chi ha scoperto un nuovo territorio su cui sperimentare le proprie capacità e se ne va in Gran Bretagna dove mette la sua voce e la sua esperienza al servizio di quel crogiolo di musicisti che lui crede possano cambiare davvero la musica mondiale. In questo senso è stato un’artista unico e straordinariamente controcorrente, in un mondo caratterizzato spesso da ingiustificati deliri d’autosufficienza.



04 aprile, 2023

4 aprile 1992 – La confusione dei Mr. Big

Il 4 aprile 1992 al vertice della classifica britannica dei singoli più venduti arriva il brano To be with you, già dominatore delle classifiche statunitensi. Lo interpreta un gruppo il cui nome, Mr. Big, non è nuovo per il pubblico inglese. C'è chi pensa a uno straordinario ritorno. Negli anni Settanta, infatti, una band omonima aveva conquistato il titolo di "gruppo rivelazione dell'anno" con l'album Mr. Big e il singolo Romeo. La componevano i bassisti e chitarristi Jeff Dicken e Peter Growther, il batterista Vince Chaulky, l'altro batterista e tastierista John Burnip e il cantante, chitarrista e tastierista Edward Carter. Del gruppo, dopo l'exploit, si erano progressivamente perse le tracce. È facile immaginare la sorpresa con la quale l'ambiente musicale britannico accoglie l'arrivo in classifica, più di un decennio dopo, dei Mr. Big. Si ripescano vecchie foto del gruppo e, sull'onda del successo di To be with you, vedono la luce i primi due album del gruppo: Sweet silence del 1975 e il già citato Mr. Big del 1977. Non manca chi obietta che dal punto di vista musicale non c'è alcun punto di contatto tra la band degli anni Settanta e il disco che domina le classifiche. Gli antichi fans dei Mr. Big sono in prima fila tra quelli che sostengono di trovarsi di fronte a una sorta di truffa. «Dove sono finiti i veri Mr. Big? Questi chi sono?» La questione agita per un po' le acque del mondo musicale britannico ma, come quasi sempre accade, finisce poi per trovare una soluzione. Non c'è alcun plagio. I Mr. Big degli anni Novanta non hanno nulla a che fare con la band che ha conquistato il cuore degli appassionati britannici negli anni Settanta, anche se il loro primo album, pubblicato nel 1989, ha per titolo il nome del gruppo come l'ultimo album di successo dei loro predecessori. Non sono neppure britannici e non hanno mai sentito parlare di un gruppo omonimo. Nascono negli Stati Uniti e hanno scelto il nome per caso, ispirandosi a una striscia di cartoons. I componenti hanno quasi tutti alle spalle una lunga gavetta nelle band di heavy metal. Quello che può vantare il passato più illustre è il bassista Billy Sheehan, già con i Talas e con la band di David Lee Roth. Gli altri sono il cantante Eric Martin, il chitarrista Paul Gilbert e il batterista Pat Torpey. Il successo del singolo To be with you trascina in classifica anche l'album Lean into it. Passata la baraonda l'ombra dei vecchi Mr. Big sfumerà mentre i loro omonimi pubblicheranno altri dischi con discreto successo.



03 aprile, 2023

3 aprile 1975 – Emmylou Harris continua da sola

Il 3 aprile 1975 alla Boarding House di San Francisco Emmylou Harris torna a esibirsi in pubblico a quasi due anni dalla morte del suo compagno Gram Parsons. Per stare al suo fianco aveva abbandonato le scene del country dove, alla fine degli anni Sessanta, era considerata una delle più promettenti nuove voci femminili. L'incontro, avvenuto quando i discografici l'avevano convinta a lasciare Nashville per New York aveva sconvolto la sua vita, sacrificando una promettente carriera al carisma del suo compagno, il geniale ex componente della Flying Burrito Brothers Band e dei Byrds. La star nascente del country aveva finito così per prestargli la sua voce, sia nelle sale di registrazione che dal vivo. La morte di Gram l'annichilisce. Per qualche tempo gli amici temono che la sua mente abbia preso il volo per sempre. In preda a una profonda depressione ritrova a poco a poco se stessa. Paradossalmente l'evento che ha sconvolto e segnato la sua vita finisce per liberare la sua creatività artistica. A Washington, dove si è rifugiata per sfuggire ai ricordi dolorosi, riprende a suonare con un gruppo di amici. Il passo successivo è la formazione di un gruppo fisso, la Angel Band, di cui fanno parte anche il virtuoso di pedal steel Hank De Vito e due componenti della band di Elvis Presley: il chitarrista James Burton e il tastierista Glen H. Hardin. È con loro che, dopo vari ripensamenti, accetta di tornare davanti al pubblico. Il concerto del 3 aprile alla Boarding House di San Francisco non resterà un episodio isolato. Pochi giorni dopo verrà scritturata dalla Reprise, un'etichetta del gruppo Warner Brothers e pubblicherà l'album Pieces of the sky destinato a scalare le classifiche dei dischi più venduti. Non si fermerà più. Accanto all'attività in proprio svilupperà un numero infinito di collaborazioni con artisti come Bob Dylan, Linda Ronstadt e John B. Sebastian. Nel 1980 parteciperà all'opera country "The legend of Jesse James" di Paul Kennerly, insieme a una schiera di personaggi come Levon Helm, Charlie Daniels della Charlie Daniels Band e Johnny Cash. Nel 1987 con Dolly Parton e Linda Ronstadt darà vita a un provvisorio quanto straordinario gruppo vocale femminile il cui album Trio otterrà un grandissimo successo commerciale e di critica vincendo anche un Grammy. Nonostante il successo ottenuto dalle collaborazioni non rinuncerà mai alla voglia di continuare a volare da sola.



02 aprile, 2023

2 aprile 1958 – Con Miles Davis una formazione da leggenda

Il 2 aprile del 1958 Miles Davis dà vita a una formazione destinata a restare nella storia del jazz. Oltre a lui ne fanno parte Julian "Cannonball" Adderley, John Coltrane, Red Garland e Philly Joe Jones. Si tratta di un gruppo che, contrariamente alle abitudini di Miles Davis e dei jazzisti in genere, resterà stabile per qualche anno, con la sola sostituzione del pianista (Bill Evans prima e Wynton Kelly poi al posto di Garland) e del batterista (Jimmy Cobb invece di Jones). L'ensemble lascerà tracce importanti in dischi di grande qualità che restano nella storia di Miles Davis come la testimonianza di un periodo particolarmente felice. Negli stessi anni il trombettista non si limita a curare la sua band, ma accetta esperimenti di vario genere come le incisioni del giugno 1958 sotto la guida dell'arrangiatore Michel Legrand e quelle con Evans dalle quali nasce Porgy and Bess. Fino al 1963 Davis conserverà intatta la sezione ritmica rinnovando continuamente il sassofonista, scelto comunque tra i più interessanti del momento, da John Coltrane ad Hank Mobley, da Cannonball a Sonny Stitt. Nel 1963 la formazione viene cambiata radicalmente con il sax tenore di George Coleman, un uomo nuovo sostituito poco dopo da Wayne Shorter, il piano di Herbie Hancock, il basso di Ron Carter e la batteria di Tony Williams, un giovanissimo che si rivelerà straordinariamente dotato. La musica è la stessa di prima, ma è già iniziata un’altra storia.



01 aprile, 2023

1° aprile 1947 - Freddie Webster, il trombettista che influenzò Miles Davis

Il 1° aprile 1947 muore a Chicago, nell'Illinois, il trombettista Freddie Webster. Nato a Cleveland, in Ohio, nel 1916 frequenta la Central High School della sua città natale e ancora adolescente forma un gruppo nella cui formazione figura anche il pianista Tadd Dameron. Suona poi con il sassofonista Marion Sears e nel 1938 lavora con le band di Earl Hines ed Erskine Tate. Trasferitosi a New York nel 1940 suona con Benny Carter e con Ed Durham. Prima di tornare con Earl Hines, all'inizio del 1941 si unisce per qualche tempo a Louis Jordan. Dall'autunno del 1941 alla primavera del 1942 è con Lucky Millinder, poi con Jimmie Lunceford fino all'estate del 1943. In seguito torna con Benny Carter e nella primavera del 1944 suona con Sabby Lewis a New York poi di nuovo con Millinder. Seguirono brevi permanenze nelle orchestre di Cab Calloway e George Johnson prima di far parte, nella seconda metà del 1945, nel sestetto di John Kirby. Nel 1946 suona nella big band di Dizzy Gillespie e all'inizio del 1947 nella troupe del Jazz at the Philharmonic. All'apice del successo muore per un collasso cardiaco nella stanza di un motel pochi giorni prima di iniziare a suonare a Chicago con Sonny Stitt. Professionista ammiratissimo dai colleghi ha avuto una grande influenza su Miles Davis e più in generale nell'evoluzione del jazz moderno.




31 marzo, 2023

31 marzo 1923 - Armstrong registra con King Oliver

Il 31 marzo 1923 a Richmond, nello stato dell'Indiana, Louis Armstrong mette piede per la prima volta in uno studio di registrazione in qualità di seconda cornetta ufficiale della Creole Jazz Band di King Oliver. Il locale di registrazione è vicino a una strada ferrata e i musicisti devono interrompersi spesso per lasciar passare i treni rumorosi. Per Louis è un grande giorno perché il re Oliver gli permette ventiquattro battute di assolo in un brano, Chimes Blues, che resta nella storia del jazz come la prima registrazione di Armstrong in qualità di solista. La sua fama è ormai consolidata per la potenza di attacco della sua cornetta e per la grande fantasia poetica che il suo straordinario fraseggio evidenzia. È soprattutto durante le prove, quando Oliver consente a quello che viene considerato il suo rivale una maggior libertà, il magistrale linguaggio di Armstrong emerge con una forza incredibile, incantando un gruppo di giovani musicisti bianchi di Chicago, fra i quali spiccano Bud Freeman, Muggsy Spanier, Pee Wee Russell e Bix Beiderbecke.

30 marzo, 2023

30 marzo 1935 - John Charles Eaton, un pianista d’impostazione moderna

Il 30 marzo 1935 nasce a Philadelphia, in Pennsylvania, il pianista e arrangiatore John Charles Eaton. Inizia giovanissimo a studiare il pianoforte iniziando a nove anni a esibirsi in piccoli locali cittadini. Successivamente si esibisce come accompagnatore di cantanti. Tra il 1949 e il 1953 suonato con Clem Wiedenmeyer e dal 1954 al 1955 fa parte della formazione di Stan Robin anche se, a partire dal 1953, dà vita a un gruppo a proprio nome formato da studenti di Princeton. In seguito si trasferisce a Roma dove suona con il clarinettista Bill Smith e il trombettista e trombonista John Gilmore formando anche un gruppo che ottiene un buon successo. Di impostazione moderna lui stesso indica in Powell, Tristano e Hines gli strumentisti preferiti. Eaton ha un interesse pronunciato per ogni forma musicale, non esclusa quella cameristica europea, che lo porta a svolgere il suo lavoro in molte direzioni finendo per occuparsi di jazz in maniera episodica, anche se notevolmente interessante. Muore il 2 dicembre 2015 per emorragia cerebrale.


29 marzo, 2023

29 marzo 1964 - Si accende Radio Caroline

Il 29 marzo 1964, domenica di Pasqua, viene ufficialmente inaugurata Radio Caroline, la più popolare radio pirata della storia del pop anche se non è stata la prima. La prima trasmissione è condotta da Simon Dee, uno dei numerosi disc jockey pirati destinati a diventare stelle dell'etere. L'apertura di Caroline preceduta da un notevole battage pubblicitario suscita molto clamore e qualche segno di fastidio da parte del governo e dell'amministrazione postale britanniche, mentre la novità di una programmazione pop ventiquattro ore su ventiquattro assicura alla radio un pubblico di diversi milioni di ascoltatori in poche settimane. L'idea non è nuova. Sin dal 1960, infatti radio pirata imbarcate su navi trasmettono presso le coste olandesi, danesi e svedesi. La particolarità di Radio Caroline è il suo peso economico oltre che mediatico. Ne è artefice un ventitreenne irlandese di nome Ronan O'Rahilly. Come agente del cantante Georgie Fame, O'Rahilly aveva verificato quanto fosse difficile l'accesso a trasmissioni radiofoniche di un artista privo del sostegno di una grossa casa discografica. La BBC era orientata in senso conservatore nelle proprie scelte, mentre la programmazione pop di Radio Luxembourg era largamente dominata dalle quattro principali etichette britanniche che si spartivano le trasmissioni. O'Rahilly comprende che una stazione pirata può spezzare il monopolio della BBC e di Radio Luxembourg sulla programmazione musicale pop. Con 250.000 sterline, raccolte in vario modo, acquista e risistema una vecchia nave passeggeri danese, il "Frederika", e vi installa due trasmettitori da 10 kilowatt con un'antenna da cinquanta metri. Ancorata circa quattro miglia al largo di Harwich, la stazione viene presto raggiunta da una seconda nave pirata, Radio Atlanta, che getta l'ancora di fronte a Frinton-on-Sea nell'Essex. In luglio le due stazioni si fondono e la nave "Frederika" fa rotta verso l’isola di Man diventando Radio Caroline North, mentre Radio Atlanta muta il nome in Radio Caroline South. Immediatamente iniziano i tentativi di ridurre al silenzio le due stazioni. Il governo conservatore britannico minaccia di prendere provvedimenti legislativi per mettere fuorilegge le due stazioni, ma poi evita di passare dalle parole ai fatti per timore degli effetti negativi di una simile iniziativa sulla imminente consultazione elettorale. La popolarità delle due Caroline incoraggerà la nascita di altre nuove stazioni.


28 marzo, 2023

28 marzo 1982 – La pistola di David Crosby

Il 28 marzo 1982 a Los Angeles è in programma una grande manifestazione contro l'utilizzo dell'energia nucleare sia in campo militare che civile. L'appello, lanciato da varie associazioni, ha coinvolto un gran numero di artisti. Tra questi c'è David Crosby, già componente dei Byrds divenuto un personaggio leggendario nella storia del rock con la formazione dei Crosby, Stills, Nash & Young. Da tempo la sua stella musicale si è appannata costringendolo a vivere perennemente rinchiuso nella gabbia dorata del ricordo. Nonostante gli interessanti sforzi solistici si sente prigioniero di un mito. I critici e anche il pubblico sono più interessati alle periodiche "reunion" del gruppo storico che al valido e originale lavoro da solista. Con il passare degli anni l'iniziale passioncella per le magiche sostanze e per l'alcol ha finito per diventare, in alcuni periodi, quasi una soffocante ragione di vita. Il poderoso movimento antinucleare, che affonda le sue saldissime radici nella cultura pacifista degli anni Sessanta e Settanta sembra aver risvegliato la sua voglia di vivere. In esso ha ritrovato il clima dei giorni elettrizzanti delle battaglie per i diritti civili e progressivamente si è liberato dell'abulia in cui era caduto. Il suo rinnovato attivismo ha riportato su di lui l'attenzione del pubblico, ma anche quella, più insistente, della polizia e delle forze di sicurezza, in particolare dell'onnipotente e onnipresente FBI. Attorno alla città di Los Angeles, verso la quale sta convergendo un gran numero di manifestanti, la polizia ha rafforzato i controlli e i posti di blocco. In uno di questi incappa anche David Crosby. Gli agenti lo riconoscono, lo fanno scendere, lo sottopongono a un rapido test antidroga e gli perquisiscono l'automobile. Al termine degli accertamenti il musicista viene arrestato per probabile guida sotto l'effetto di stupefacenti, possesso di una modesta quantità di sostanze varie e, soprattutto, per detenzione di armi. Tra le sue cose è stata, infatti, rinvenuta una pistola. David rifiuta di rispondere a quasi tutte le domande che gli vengono poste. Il suo sguardo indifferente e ironico indispettisce gli agenti che cercano in tutti i modi di farlo parlare. Si degna di rispondere soltanto quando, soppesando tra le mani il suo revolver, un uomo in divisa sbotta: «Che cosa ci fa una pistola nel cruscotto di un pacifista?». David sbotta: «John Lennon, amico, ricordati come è finito John Lennon. Io non voglio finire così».


27 marzo, 2023

27 marzo 1981 – Il primo singolo dei Tenpole Tudor

Il 27 marzo 1981 in Gran Bretagna viene pubblicato Swords of a thousand men, che segna il debutto discografico in singolo dei Tenpole Tudor poco tempo dopo l'uscita del loro primo album Eddie, Old Bob, Dick & Gary. Il leader della band è una vecchia conoscenza, uno dei sopravvissuti del punk britannico. Si chiama Eddie Tudorpole ed è un eclettico personaggio con all'attivo una lunga collaborazione con i Sex Pistols evidenziata dalla sua partecipazione al film sulla band "The great rock 'n' roll swindle". Non è un tipo marginale visto che di quel film ha composto, insieme a Steve Jones e Paul Cook, il tema principale. In realtà è stato una sorta di membro aggiunto dei Sex Pistols. È sua, infatti, la voce che canta Who killed Bambi sul retro del singolo Silly thing. Grazie all'amicizia che lo lega agli alfieri del punk ha anche pubblicato due brani a suo nome senza grandi risultati. Quando cambiano i tempi la sua storia personale diventa un'attrazione. Diffusa ad arte dal marketing della casa discografica Stiff è considerata suficiente a creare attenzione e attesa intorno al debutto discografico della sua nuova band. La formazione dei Tenpole Tudor, comunque, è tutt'altro che improvvisata visto che oltre a Eddie ci sono anche il batterista Gary Long, il chitarrista "Old" Bob Kingston e il bassista Dick Crippen, tutta gente che se la cava egregiamente con i propri strumenti. Mentre l'album fatica a farsi largo nelle classifiche di vendita proprio il singolo The swords of a thousand men fa decollare i Tenpole Tudor che si ripetono qualche mese dopo con Wunderbar. Sulla vita della band pesa però la perenne insoddisfazione e l'irrequietezza di Eddie che dopo il modesto singolo Throwing my baby out with the bathwater aggiunge alla formazione il chitarrista e percussionista Munch Universe. Non sono tempi facili per il gruppo. Da un lato la critica li sollecita a "dare di più" e dall'altro le continue baruffe tra il leader e gli altri componenti rendono decisamente difficile la coesistenza interna. Nonostante la buona accoglienza riservata dal pubblico al secondo album Let the four winds blow Eddie finirà per sciogliere la formazione, intenzionato a percorrere strade diverse più vicine al jazz e allo swing, mentre Crippen, Kingston e Long continueranno per un po' con il nome di Tudors. Verso la metà degli anni Ottanta Eddie si dedicherà alla televisione, ai musicals e al cinema, partecipando a film come "Absolute beginners", "Walker" e "Straight to hell". Colto da nostalgia nel 1989 finirà per riformare, senza grandi risultati, i Tenpole Tudor.


26 marzo, 2023

26 marzo 1952 – Paolo Damiani, un contrabbasso con i fiocchi

Il 26 marzo 1952 nasce a Roma il contrabbassista Paolo Damiani. Laureatosi in architettura presso l'Università di Roma, approfondisce lo studio del contrabbasso, dell'armonia e della composizione con Bruno Tommaso. Dal 1974 con Martin Joseph, Eugenio Colombo e Michele Iannacone fonda il quartetto Strutture di Supporto. Considerato uno dei più promettenti strumentisti della sua generazione si fa notare durante un corso di perfezionamento tenuto da Giorgio Gaslini a Venezia nel 1976 e viene chiamato a far parte stabilmente del sestetto diretto da quest'ultimo. La collaborazione si protrarrà sino al 1979. Non rinuncia però ad altre avventure in jazz come quella con il trio di Gianluigi Trovesi o con i gruppi di Danilo Terenzi e di Giancarlo Schiaffini. Proprio Schiaffini lo vuole con lui nell’esecuzione della favola musicale “I 7 Corvi”. Nel 1978 è tra i componenti dell’orchestra UER (Unione Europea di Radiodiffusione) esibitasi a Perugia sotto la direzione di Giorgio Gaslini. Anche la musica contemporanea rientra tra i suoi interessi. In questo campo collabora con musicisti come Albert Mangelsdorff, Manfred Schooff, Giancarlo Schiaffini e Billy Higgins. Tra le sue innumerevoli imprese c’è anche la partecipazione alla fondazione della Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Nel 1979 viene chiamato a insegnare contrabbasso jazz al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Tra i personaggi più attivi del panorama musicale italiano non sempre ha ottenuto i riconoscimenti che la sua classe e la sua preparazione meritavano.


25 marzo, 2023

25 marzo 1981 – La Contiana di Sanremo

Il 25 marzo 1981 il Club Tenco organizza una sorta di 24 ore non-stop in onore di Paolo Conte dal curioso titolo di "Contiana". Si tratta del primo, importante, riconoscimento nei confronti del lavoro di questo cantautore nato ad Asti il 6 gennaio 1937. Dopo aver fatto parte di vari gruppi astigiani pubblica nel 1962 il suo primo album jazz, The italian way to swing, con il Paul Conte Quartet nel quale lui suona il vibrafono e suo fratello Giorgio la batteria. Negli anni successivi viene scritturato dal Clan Celentano cui presta la sua vena compositiva a partire dal 1967 quando scrive Chi era lui un brano dedicato a Gesù Cristo che passa quasi inosservato. Il rapporto con Celentano continua e decisamente meglio gli va con l'antidivorzista La coppia più bella del mondo e soprattutto con Azzurro, una marcetta destinata a restare nella storia della musica leggera italiana. Nello stesso periodo la sua genialità percorre anche altre strade con brani come Insieme a te non ci sto più per Caterina Caselli o Mexico e nuvole per Enzo Jannacci. Nel 1972 sembra aver ormai deciso di chiudere con la musica per dedicarsi a tempo pieno alla professione di avvocato, ma non è così. Un anno dopo è già alla ricerca di nuovi interpreti per una lunga serie di brani composti nel frattempo. Dopo un lungo peregrinare si fa convincere dal Lilli Greco della RCA a interpretare direttamente le sue canzoni. È l'inizio, per la verità poco convinto, del sorprendente e tardivo exploit del cantautore astigiano. Il suo secondo album, intitolato come il primo Paolo Conte vince il Premio nazionale della critica discografica. Nel 1976 canta per la prima volta dal vivo sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo in occasione del premio Tenco. Non si fermerà più, anche perché il pubblico non farà mai mancare il suo sostegno a questo strano cantautore che narra di strani paesi esotici, con la voce roca da pianista di night e con musiche di chiara derivazione jazzistica. Il 25 marzo, quando il Club Tenco organizza la "Contiana", la sua popolarità sta per varcare i confini d'Italia e conquistare la Francia, paese nel quale, qualche tempo dopo, terrà due lunghe tournée culminate in una lunga serie di concerti all'Olympia di Parigi. Ormai considerato uno dei grandi della canzone d'autore, Paolo Conte continuerà a scrivere canzoni che, come i libri di Salgari, regaleranno sogni a poco prezzo dal sapore di poesia raccontando luoghi mai visti e avventure mai vissute.


24 marzo, 2023

24 marzo 1938 - Steve Kuhn, un pezzo di storia del jazz moderno

Il 24 marzo 1938 nasce a New York il pianista Stephen Lewis Kuhn, in arte Steve Kuhn. Inizia a studiare come pigiare nel miglior modo possibile i tasti del pianoforte a cinque anni, prendendo lezioni da una concertista classica. Dopo alcuni anni trascorsi a suonare in vari locali di Boston con gruppi semidilettantistici, debutta come professionista accanto a Coleman Hawkins, Chet Baker e Vic Dickenson. Diplomatosi ai corsi di musica dell'università di Harvard, frequenta le lezioni della celebre scuola di Lenox, dove ha modi di incontrare musicisti come Bill Evans, George Russell, John Lewis, Ornette Coleman e altri personaggi fondamentali nello sviluppo del jazz moderno. All'inizio degli anni Sessanta, dopo una breve collaborazione con John Coltrane, Steve Kuhn suona con i gruppi di Kenny Dorhan, Stan Getz, Art Farmer, poi con un trio a suo nome di cui fanno parte anche il batterista Pete La Rocca e il contrabbassista Steve Swallow. All'inizio degli anni Settanta, si trasferisce in Svezia dove suonato spesso con Palle Danielsson e John Christensen. In anni più recenti svolge un'intensa attività concertistica e discografica esibendosi sia negli Stati Uniti sia in Europa e partecipando tra l'altro ad alcune sedute di registrazione di notevole interesse.

23 marzo, 2023

23 marzo 1953 – Chaka Khan, l'attivista soul delle Black Panthers

Il 23 marzo 1953 a Great Lakes, una cittadina nei dintorni di Chicago, nell'Illinois, nasce Yvette Marie Stevens, la futura Chaka Khan. A dodici anni inizia a cantare nei locali della sua zona e successivamente canta con gruppi vocali come le Crystalettes o le Shades Of Black. A sedici anni incontra il Black Panthers Movement e ne resta affascinata. Al momento del suo inserimento nella struttura organizzativa del movimento le viene assegnato il nome di battaglia di Chaka Khan. Nel 1972 diviene la cantante dei Rufus, sostituendo Paulette McWilliams. Ben presto la sua personalità si impone anche all'interno del gruppo che nel 1978 inizia a chiamarsi Rufus and Chaka Khan. Nello stesso anno pubblica Chaka, il suo primo album da solista e l'esplosivo singolo I'm every woman che la trasforma in una star della Black Music. Il successo non le fa abbandonare la militanza nelle Pantere Nere. Non vede alcuna contraddizione tra l'esibirsi su un palcoscenico e la costruzione di una società diversa. Anzi, insieme al movimento di cui fa parte decide una strategia finalizzata a sfruttare la sua popolarità per diffondere le idee delle Black Panthers e per promuovere le campagne di aiuto e di assistenza agli emarginati dei quartieri neri. Nel 1979 lascia definitivamente i Rufus e l'anno dopo pubblica Naughty, un album dal quale vengono estratti altri due singoli di successo come Papillon e Clouds. Sempre nel 1980 il suo tour statunitense è costellato da numerosi episodi di isteria collettiva da parte di un pubblico che vede in lei, oltre che la cantante di successo, la donna impegnata per il riscatto della popolazione nera. Nel 1984 lo straordinario successo commerciale dell'album I feel for you viene premiato da ben due dischi di platino, mentre molti artisti bianchi fanno la fila per poter ottenere la sua collaborazione. Inizialmente restia a confondere le sue strade con altri progetti artistici, nel 1986 accetta, però di cantare con Robert Palmer in Addicted to love e Steve Winwood in Higher love. Due anni dopo realizza quello che da molti è considerato il suo insuperato capolavoro: CK, un album coprodotto da Prince, per il quale lavorano alcuni giganti della musica nera come Stevie Wonder, Bobby McFerrin e Dave Grusin. Le Black Panthers non ci sono più e sono ormai un ricordo del passato, ma l'impegno di Chaka Khan contro la discriminazione e l'emarginazione non cambia. A chi la interroga sull'argomento risponde: «Ci sono idee e speranze che porti nel cuore per tutta la vita, perché esistevano prima di te e continueranno a esistere anche dopo. È forse per questa ragione che vale la pena di vivere per un'ideale».


22 marzo, 2023

22 marzo 1978 – All you need is cash

Il 22 marzo 1978 sugli schermi televisivi degli Stati Uniti va in onda, a cura dell’NBC, uno show televisivo intitolato "All you need is cash" (Tutto ciò di cui hai bisogno è denaro contante), un'evidente presa in giro della beatlesiana All you need is love (Tutto ciò di cui hai bisogno è amore). Ne sono interpreti quattro strumentisti che fanno il verso ai Beatles oltre che sul piano musicale, nei gesti, negli atteggiamenti, nelle acconciature e nell'abbigliamento. Si chiamano Rutles e hanno pubblicato un album che nelle note di copertina non aggiunge alcuna notizia al loro nome. Prodotto dalla Warner è accompagnato da un'infinita serie di fotografie identiche, salvo che per i volti, a quelle che hanno sottolineato i momenti salienti della storia dei Beatles. Anche i nomi dei componenti sembrano nati dalla penna di un umorista: Ron Nasty, Stig O'Hara, Dirk McQuickly e Barry Wom. Lo show "All you need is cash" si rivela una feroce satira nei confronti di quelli che sono i luoghi comuni sulla band di Liverpool. Ne ripercorre le tracce e ne mette alla berlina le esagerazioni. La ricostruzione televisiva è resa ancor più verosimile dalla presenza di personaggi "veri" come Paul Simon e Mick Jagger nella parte di se stessi nonché di un divertito George Harrison che compare sotto mentite spoglie. L'elemento più stuzzicante è costituito, però, dalle canzoni ricalcate, anche nei titoli, su quelle di Lennon e McCartney, la cui esecuzione fa pensare che dietro agli pseudonimi dei quattro interpreti ci sia una band di veri professionisti. Per esigenze di produzione sulla vera identità dei finti Beatles viene tenuto per un po' il segreto, mentre circolano le ipotesi più azzardate e, qualche volta, strampalate. Alla fine i quattro burloni rivelano le loro vere identità. Ron Nasty è, in realtà Eric Idle, uno dei componenti dei "Monty Phyton", maestri britannici della comicità demenziale. Dietro ai panni di Stig O'Hara c'è Ricky Fataar, già componente dei Beach Boys, mentre il nome di Dirk McQuickly nasconde John Halsey, già batterista di Roy Harper e dei Patto. Barry Wom, infine, è Neil Innes, uno dei componenti storici della Bonzo Doo Dah Band. Svelato lo scherzo i quattro tornano alle loro precedenti occupazioni anche se la registrazione dello show "All you need is cash" finirà per fare il giro del mondo, unitamente all'album The Rutles e ai rifacimenti delle "foto storiche". Tutto diventerà merce pregiata per i collezionisti.