Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
30 maggio, 2023
30 maggio 1987 – L’arresto di King Ad-Rock dei Beastie Boys
29 maggio, 2023
29 maggio 1989 – Tace la chitarra di Cipollina
Il 29 maggio 1989 un enfisema polmonare si porta via il chitarrista John Cipollina, uno dei più rappresentativi personaggi dell'underground californiano. Due mesi dopo avrebbe compiuto quarantasei anni. Il suo nome è legato a filo doppio alla breve, ma intensa, storia dei Quicksilver Messenger Service, una delle band tra le più rappresentative del movimento sviluppatosi nella seconda metà degli anni Sessanta in una San Francisco divenuta crogiolo di esperienze musicali diverse. John Cipollina è figlio d'arte. Sua madre, pianista classica di grande fama, gli insegna i segreti della tastiera fin da piccolo e, volendo fare di lui un grande musicista, lo affida alle cure del pianista spagnolo José Iturbi. Il ragazzo fa tesoro dell'esperienza, ma preferisce liberare la sua creatività attraverso un altro strumento: la chitarra. Musicista vero, sperimenta sulle corde del suo strumento preferito le differenti tecniche, dal flamenco al country blues. In breve tempo diventa uno dei chitarristi più innovativi del periodo. Nella burrascosa vicenda dei Quicksilver, falcidiati da droga, carcere e frequenti cambiamenti, è, forse, quello che maggiormente difende il progetto musicale iniziale, anche a dispetto della realtà dei fatti. Tra lui e la band c'è un rapporto di amore e odio che durerà ben oltre la fine del movimento hippie e della vita stessa del gruppo. È Cipollina a pensare per primo ai Quicksilver come gruppo aperto alle più varie collaborazioni, ma quando le contaminazioni ne mettono in dubbio l'ispirazione originale se ne va. Le sue non sono mai, però, rotture definitive. Nel 1970, già in polemica con il gruppo, ma senza lasciare i suoi compagni, dà vita all'esperienza dei Copperhead, una band parallela ai Quicksilver. Sono le prime avvisaglie di una crisi che finirà con lo scioglimento. Lui non si arrenderà. Tenterà di proseguire sulla stessa strada formando vari gruppi di breve durata tra i quali i più significativi saranno i Man.
28 maggio, 2023
28 maggio 1965 - Geronimo se ne va
«È morto Alfredo. S’è schiantato con la macchina mentre tornava a casa dopo una serata» Il 28 maggio 1965 uno schianto nella notte chiude la carriera artistica di Alfredo Mazzini, in arte Geronimo, il fratellino adorato da Mina. La cantante è sconvolta dalla notizia, perché la colpisce in un periodo in cui tutto sembra andare male. La morte di Alfredo la segnerà per sempre. Tra i due fratelli c’era un legame profondo. Quando lui aveva deciso di tentare la carriera musicale lei gli era stata accanto, l’aveva spronato, incoraggiato e aiutato a orientarsi nell’ambiente. Anche il suo nome d’arte, Geronimo, l’aveva scelto Mina dopo aver fatto notare una curiosa somiglianza tra il naso del fratello e quello del grande capo indiano. Discreto cantante e buon chitarrista era riuscito a costruirsi uno spazio fuori dall’ingombrante ombra della sorella. Dinoccolato e con l’aria svagata aveva conquistato il pubblico con uno stile chitarristico in cui si notavano le influenze degli interpreti statunitensi del rock and roll più morbido come Duane Eddy. Quando muore ha ventitré anni. Da poco aveva ripreso a esibirsi dopo la forzata interruzione dovuta al servizio militare.
27 maggio, 2023
27 maggio 1971 – Avanguardia e nuove tendenze in Versilia contro i "padroni della musica"
Il 27 maggio 1971 nella pineta di Lagomare, a Torre del Lago, vicino a Viareggio, inizia il Primo Festival della Musica d’Avanguardia e delle Nuove Tendenze, che resterà nella storia del pop italiano come il primo grande raduno giovanile di massa. Organizzato da Massimo Bernardi dura sette giorni e presenta una eccezionale rassegna di gruppi e artisti emergenti, molti dei quali sono destinati a diventare protagonisti della musica italiana degli anni Settanta. Il Festival che originariamente si doveva tenere a Viareggio, si svolge a Torre del Lago perché l’amministrazione comunale di Viareggio, temendo incidenti, ha revocato nelle ultime settimane l’autorizzazione a utilizzare il Palazzo dello Sport. Nella pineta del Lungomare di Torre del lago convergono decine di migliaia di giovani che suppliscono con la buona volontà all'assenza di strutture d'accoglienza. Per una settimana si esibiscono i migliori talenti del panorama rock e pop italiano. C’è anche una gara, e non poteva mancare, affidata a una sorta di "giuria di qualità" che comprende, tra gli altri, il d. j. Renzo Arbore e il giornalista Armando Gallo. I riconoscimenti principali vanno alla Premiata Forneria Marconi, a Mia Martini & la Macchina e agli Osanna. Premi speciali vengono assegnati ai Fholks, alla Nuova Idea e ai Delirium. L'elenco dei gruppi che nei sette giorni del Festival si esibiscono a Torre del Lago è nutritissimo. Ci sono il Rovescio della Medaglia, gli Stormy Six, gli italo-inglesi Godfathers, i Circus 2000, Le Madri, gli Alluminogeni, i Flea On The Honey e molti altri. Nel ruolo di ospiti d’onore fuori concorso arriva anche la Formula Tre, mentre il pop internazionale è rappresentato da due gruppi britannici: i Jerico Jones e i Medicine Head. Il programma prevedeva anche l’esibizione degli Strawbs, ma le potenzialità dell'impianto audio sono insufficienti per la band di Rick Wakeman che è costretta a rinunciare. Non mancheranno momenti di tensione legati alla carenza di strutture, di cibo e acqua e nella giornata di chiusura la parte più politicizzata dei gruppi di giovani presenti al Festival improvviserà una manifestazione contro i “padroni della musica” e contro gli inviati delle televisioni, delle radio e dei giornali, accusati di essere “servi dei padroni” e di occuparsi dei giovani solo "quando fanno colore”.
26 maggio, 2023
26 maggio 1960 – Little Tony, un italiano a Londra
Il 26 maggio 1960 il settimanale di musica e spettacolo “Il Musichiere” racconta di un giovane cantante italiano di rock and roll che sta conquistando il pubblico della Gran Bretagna. Il suo singolo Too good ha venduto oltre mezzo milione di copie in un mese e il ragazzo è risultato tra i personaggi più votati nel programma televisivo “Wham!”, insieme ad altri tre idoli degli adolescenti: Adam Faith, Cliff Richard e Craig Douglas. Ha diciannove anni e si chiama Antonio Ciacci, ma per i fans britannici ha assunto il nome d’arte di Little Tony. Le scarne note biografiche raccontano la storia di un figlio d'arte, che ha iniziato fin da piccolo ad accompagnare il padre, fisarmonicista e cantante, nelle feste di piazza e nei locali alla moda. Da qualche disco regalatogli da turisti americani scopre il rock and roll e se ne innamora. Ha quindici anni quando, nel 1956, nel corso di una serata in un ristorante di Grottaferrata, trova il coraggio di proporre insieme ai fratelli, uno di questi scatenati brani dal ritmo nero che arrivano d'oltreoceano. Il pubblico, composto prevalentemente da turisti americani, lo applaude entusiasta e lo incoraggia a continuare su quella strada. Poco tempo dopo pubblica un disco contenente quattro classici del periodo: Believe what you say, Lara lovin', I'm walking e Take me nice. Il prodotto è destinato a essere venduto direttamente al pubblico che assiste alle sue esibizioni. Sono proprio quelle incisioni ad attirare l'interesse del conduttore del programma televisivo britannico "Boys meet girls" che lo scrittura. È l'inizio della fortunata avventura di Little Tony. Il successo ottenuto in Gran Bretagna gli aprirà le porte della scena musicale italiana. Alla fine del 1960 tornerà in Italia e, in coppia con l'altro astro nascente Adriano Celentano, porterà il rock and roll al Festival di Sanremo con 24.000 baci. La sua carriera non si interromperà più e sarà costellata da milioni di dischi venduti. Muore il 27 maggio 2013.
25 maggio, 2023
25 maggio 1910 - Pha Elmer Terrell, lo showman dalla vita breve
Il 25 maggio 1910 nasce a Kansas City, nel Missouri, il cantante Pha Elmer Terrell. Personaggio eclettico capace di infiammare il pubblico è uno dei primi grandi showmen cresciuti sulla scena del jazz delle origini. Nella sua breve vita è riuscito a lasciare un segno indelebile nella stessa struttura spettacolare del genere. Fin da ragazzo cerca di darsi da fare esibendosi come ballerino, intrattenitore e cantante nei vari club della sua città natale. Proprio al 18a Street Club di Kansas City nel 1933 lo vede per la prima volta Andy Kirk che lo scrittura per la sua orchestra. Con Kirk rimane fino al 1941 poi se ne va a Indianapolis per lavorare con l'orchestra di Clarence Love. Negli ultimi anni della sua vita lsi esibisce come attrazione in molti club della West Coast. La sua avventura è brevissima. Il 14 ottobre 1945, infatti, muore all'ospedale Cedars of Lebanon di Los Angeles per un'insufficienza renale provocata, probabilmente, da intossicazione.
24 maggio, 2023
24 maggio 1986 – Quando tornò la Monkeemania!
Il 24 maggio 1986 si riformano i Monkees o ciò che resta di loro. Forse è meglio andare per ordine. In occasione del ventesimo anniversario della nascita dei Monkees, una delle band statunitensi più amate dagli adolescenti della fine degli anni Sessanta, la rete televisiva MTV manda in onda, per un giorno intero, i loro vecchi telefilm. Il risultato è incredibile e sorprendente. Senza che nessuno possa prevederlo riesplode la "Monkeemania". Sette vecchi album del gruppo, praticamente tutta la loro produzione di vent'anni prima, entrano prepotentemente in classifica, quasi che il tempo si fosse fermato. Di fronte a quest'ondata di nostalgia nasce la proposta di una riunione della band. L'idea trova l'entusiastica adesione di tre dei quattro componenti dei vecchi Monkees, Davy Jones, Mickey Dolenz e Peter Tork, mentre il quarto, Mike Nesmith, fa sapere di non avere nessuna voglia di «fare un salto nel passato». I tre non si arrendono. Per qualche tempo cercano un quarto elemento sottoponendo a selezione, come già era accaduto ai primi Monkees, vari candidati, tra i quali Jason, figlio dello stesso Nesmith e Dodd, figlio di Bobby Darin. Nessuno però si rivela all'altezza del ruolo, per cui alla fine decidono di continuare in tre. Il 24 maggio 1986, quindi, al Concord Hotel di Kiamesha Lake, nello stato di New York, si esibiscono nel primo di una lunga serie di concerti destinati ad accompagnare la breve, ma intensa, esplosione della "Monkeemania di ritorno". Il tour è concepito per trasformarsi in un inno alla nostalgia. I Monkees, infatti, sono supportati dalla reunion di altre band degli anni Sessanta come gli Herman’s Hermits, i Grass Roots e Gary Puckett & The Union Gap. L'ondata finirà per esaurirsi ma servirà alla promozione di due album vendutissimi: Missing links con vecchie registrazioni e Live con le esibizioni dal vivo. Verrà prodotto anche Pool it! con nuovi brani, ma avrà meno fortuna perché, si sa, la nostalgia non si nutre di novità
23 maggio, 2023
23 maggio 1899 - Thomas Waltham, un pianista nel campo di prigionia
Il 23 maggio 1974 muore a Parigi il pianista, compositore e direttore d'orchestra Thomas Waltham. Dei suoi primi passi nel mondo della musica si sa poco salvo che è nato a Londra il 21 maggio 1899. La prima notizia coincide con la sua apparizione in terra francese nel 1916 in piena Prima Guerra Mondiale, alla testa di una grande orchestra militare. Tornato in Gran Bretagna fa le prime esperienze con il jazz nel 1919 con la Original Dixieland Jazz Band. Proprio in quel gruppo fa amicizia con il trombonista Emile Christian che lo convince a tornare a Parigi. Per sbarcare il lunario entrambi suonano quando e dove possono. Waltham nel 1923 lavora di registrazione per la Pathé e suona alle Folies-Bergères con gli Ad-Libs, il gruppo che accompagna la ballerina americana Nina Payne. A partire dal 1925 il gruppo si ingrandisce e suona in moltissimi locali alla moda indidendo vari dischi per la Pathé e la Gramophone. Con la fine del cinema muto e l'avvento del sonoro gli Ad-Libs partecipano a un gran numero di film e Waltham comincia a occuparsi più di composizione e di arrangiamenti che di direzione d'orchestra. Con l'occupazione nazista dal 1940 al 1944 Tom Waltham, che nel frattempo ha sposato una francese senza rinunciare alla nazionalità inglese, vive in un campo di prigionia. Dopo la liberazione riprende la sua attività con grande successo. Gli amanti del jazz ritengono che le sue migliori registrazioni siano quelle del periodo che va dal 1924 al 1928. Il grande successo di pubblico accompagna invece la sua attività negli anni Cinquanta.
22 maggio, 2023
22 maggio 1926 - Elek Bacsik, dal violino alla chitarra
Il 22 maggio 1926 nasce a Budapest il chitarrista Elek Bacsik. Il suo primo strumento è il violino che studia fin da giovane nel conservatorio della sua città natale. Nel 1945 lascia questo strumento per la chitarra, strumento per il quale si rivela immediatamente molto dotato. Nel 1949 lascia per la prima volta l'Ungheria, si trasferisce in Svizzera ed entra nel gruppo diretto dal trombettista Hazy Osterwald, del quale all'epoca fanno parte musicisti di grande importanza come il clarinettista Ernst Hoellerhagen e il bassista Sonny Lang. All'inizio degli anni Cinquanta, si trasferisce in Italia e per un breve periodo entra a far parte del gruppo di musica leggera diretto da Renato Carosone. Successivamente, dopo essere stato prima in Spagna e poi in Portogallo, nel 1959 arriva a Parigi dove inizia a suonare al Mars Club, uno dei locali più in voga della zona degli Champs-Elysées, in compagnia di Michel Gaudry al contrabbasso e Art Simmons al pianoforte. Rimane a Parigi per vari anni, suonando e incidendo con i batteristi Kenny Clarke e Daniel Humair e i contrabbassisti Pierre Michelot e Michel Gaudry. Negli anni successivi torna in Italia dove prende parte a varie manifestazioni jazzistiche. Musicista eclettico dotato di grande temperamento ha uno stile originale che non si fa influenzare né dallo stile dei grandi chitarristi americani né da quello di Django Reinhardt. Muore il 14 febbraio 1993 a Glen Ellyn nell’Illinois.
21 maggio, 2023
21 maggio 1948 – Leo Sayer, clown triste per necessità
Il 21 maggio 1948 a Shoreham nel Sussex nasce Leo Sayer, un personaggio destinato a lasciare un segno nella musica pop britannica e non solo. Il pubblico si accorge di lui per la prima volta nel 1973 quando arriva improvvisamente al successo sia come autore che come cantante. Come autore scrive, in coppia con Dave Courtney, Giving it all away e le altre canzoni di Daltrey, il primo album da solista del cantante degli Who Roger Daltrey mentre come cantante scala le classifiche con l'album Silverbird e il singolo The show must go on, registrati nello studio personale dello stesso Daltrey. Sono gli anni del “glam”, un periodo in cui ogni interprete deve caratterizzarsi attraverso un personaggio fantastico da proporre, spesso con rutilanti travestimenti, all’immaginazione del pubblico. A questa regola non riesce a sfuggire neppure Leo che essendo piccolo di statura, esile e con una voce acuta, sceglie di presentarsi al pubblico travestito da clown triste. Il suo successo, ben sostenuto dalle canzoni composte in coppia con David Courtney e dall'abile guida di un manager come Adam Faith, continua con gli album Just a boy e Another year e con i singoli One man band, Long tall glasses e Moonlighting che, tra il 1974 e il 1975, ne fanno uno degli artisti più acclamati. Dopo la rottura con Dave Courtney, sostituito dall'ex Supertramp Frank Farrell, Sayer concentra la sua attenzione sul mercato statunitense portando al successo il singolo You make me feel like dancing e l'album Endless flight, prodotto da Richard Perry. Nel 1977 When I need you, un altro singolo estratto da quest'album, arriva al primo posto in classifica sia negli Stati Uniti che in Inghilterra. All'apice della sua carriera, Leo conferma il successo statunitense con gli album Thunder in my heart e Leo Sayer, entrambi prodotti da Richard Perry, e con i singoli Thunder in my heart, I can't stop lovin' you e Raining in my heart. Nel 1979, oltre all'antologico The very best, pubblica l'album Here, prodotto da David Courtney, che sembra preludere al suo declino. Proprio in quel periodo, però, Leo trova un nuovo partner in Alan Tarney, il leader della Tarney-Spencer Band, un eccellente autore, arrangiatore e produttore, che contribuisce a rinnovare il suo stile e il suo repertorio. Una nuova fase nella sua carriera viene aperta agli inizi degli anni Ottanta dall'album Living in a fantasy realizzato con Alan Tarney al basso e alle tastiere e Trevor Spencer alla batteria e dai singoli More than I can say e World radio che segnano il suo ritorno al successo. I tempi d’oro, però, sono lontani. Nel 1983 Leo Sayer debutta con un suo show televisivo e abbandona progressivamente la scena musicale, preferendo coltivare altri interessi.
20 maggio, 2023
20 maggio 1960 – Silver Beetles, gli anonimi scarafaggi d'argento
Il 20 maggio 1960 i futuri Beatles John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e il loro amico Stu Sutcliffe sono in Scozia e possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Per qualche tempo hanno temuto di non trovare più nessuno disposto a pagarli per suonare. Solo un paio di settimane prima si aggiravano per le strade di Liverpool con il morale a pezzi e le tasche vuote, dopo essere stati scartati dalla commissione incaricata di selezionare i componenti della nuova band del cantante di rock and roll Billy Fury. Eppure, quando ormai non lo speravano più, la ruota della fortuna ha ripreso a girare. La fortuna ha il volto e il nome del cantante Johnny Gentle, uno dei protagonisti minori della musica leggera britannica di quel periodo che, rimasto senza strumentisti e non disponendo di una grande cifra per pagarli, ha ingaggiato i quattro ragazzi di Liverpool. John, Paul, George e Stu non hanno avuto nemmeno il coraggio di discutere il prezzo, nel timore che il management del cantante si tirasse indietro. Anzi, hanno accettato una condizione aggiuntiva: «È ovvio che voi quattro non potete bastare. Vi manca un batterista. Quindi nel prezzo pattuito è compreso anche un quinto elemento che suoni la batteria...» Nessun problema. Fanno un fischio a Tommy Moore, un loro amico che se la cavicchia con tamburi, piatti, rullante, bacchette e spazzole e il gruppo è completato. Il 20 maggio 1960 sono, quindi, in Scozia per il concerto che segna l'inizio del tour. Le canzoni di Johnny Gentle non piacciono ai ragazzotti di Liverpool che, pur avendo sempre utilizzato il nome di Quarrymen, decidono di dare all'improvvisato gruppo il nome di Silver Beetles, scarafaggi d'argento. Il cambiamento di nome non è casuale. I cinque si vergognano un po' di suonare ogni sera le canzoncine del repertorio del cantante e temono i lazzi dei loro amici di Liverpool. McCartney, Sutcliffe e Harrison temono in modo particolare il momento in cui Johnny Gentle presenterà agli spettatori i musicisti che l'accompagnano e il loro nome risuonerà nella sala. Decidono pertanto di darsi uno pseudonimo. Così la sera del 20 maggio in Scozia Gentle non pronuncerà il nome di Paul McCartney ma quello di Paul Ramone, mentre Stu Sutcliffe diventerà Stuart da Stäel e George resterà Harrison ma cambierà nome nel più anonimo Carl.
19 maggio, 2023
19 maggio 1953 – Grace Jones tra dance e cinema
Il 19 maggio 1953 nasce a Spanish Town, in Giamaica, Grace Jones. A dodici anni si trasferisce con i suoi genitori a Syracuse, negli Stati Uniti. Quando ancora frequenta il college inizia a lavorare come modella per la Wilhelmina Modeling Agency di New York. Si trasferisce poi a Parigi dove il suo fascino molto aggressivo colpisce il fotografo Jean Paul Gode, il primo a ritenere che le sue potenzialità artistiche non possano essere sprecate sulle passerelle di moda. Divenuto suo manager le procura le prime scritture cinematografiche in film non destinati a entrare nella storia del cinema, se si eccettua una comparsata nello splendido "La guerra di Gordon" del 1973. Dotata di una voce roca e sensuale debutta come cantante nel 1977 con Windstorm, cui seguono vari singoli tra cui una personale e decadente versione de La vie en rose. In breve tempo si afferma come uno dei personaggi più convincenti della Dance. Il suo stile e la sua personalità appassionano il pubblico e affascinano gli intellettuali. Il successo non le toglie la voglia di rinnovare la propria immagine e di sperimentarsi. Nel 1980 si chiude nei Compass Point Studios di Nassau per registrare con un gruppo di musicisti come Michael "Mao" Chung, Wally Badarou, Sly Dunbar e Robbie Shakespeare, l'album Warm leatherette, prodotto da Chris Blackwell e Alex Sadkin. Il disco convince anche la critica più esigente. Da quel momento Grace si allontana definitivamente dal logoro cliché della discomusic e s'inerpica in una sorta di mix tra vari generi, fondendo la Dance e il reggae con ritmi di derivazione jazzistica. Tra i brani più significativi di questo periodo ci sono Nightclubbing, composto per lei dalla coppia formata da Iggy Pop e David Bowie e I've seen that face before, un'originale versione di Libertango di Astor Piazzolla. Il cambiamento d'immagine è accompagnato dal ritorno sullo schermo in film di cassetta come "Conan il distruttore" e "007 Bersaglio mobile". A partire dal 1986 la sua stella inizia ad appannarsi e il declino è accelerato dal sostanziale disinteresse dell'ambiente. Problemi personali e notevoli difficoltà economiche caratterizzeranno la sua attività alla fine degli anni Ottanta più della produzione di un paio di album di scarso successo e film da dimenticare come "Vamp" o "Boomerang".
18 maggio, 2023
18 maggio 1960 - Anche le donne negli uffici pubblici
Le norme che in Italia escludono le donne dagli uffici pubblici sono abolite perché incostituzionali. Lo sancisce, con una propria sentenza, la Corte Costituzionale il 18 maggio 1960 che, di fatto, abroga le norme della legge del 1917 che prevedono l’esclusione delle donne dagli uffici pubblici. La decisione viene accolta, in generale, con soddisfazione, anche se non manca chi fa notare che si tratta di un ulteriore passo sulla strada «della dissoluzione dei nostri costumi e delle nostre tradizioni culturali».
17 maggio, 2023
17 maggio 1959 – Elena Ledda, tra jazz e Sardegna
Il 17 maggio 1959 nasce a Selargius, in provincia di Cagliari, la cantante Elena Ledda. Il suo debutto nel mondo dello spettacolo avviene nel 1968 quando, con l'incoscienza dei suoi nove anni sale sul palco in una festa di piazza a Quartucciu, in provincia di Cagliari. L'esperienza improvvisata segna il suo destino. A dodici anni si unisce al gruppo folk di Quartucciu con cui resta fino al 1975. Negli stessi anni studia oboe e canto al Conservatorio di Cagliari e, insieme al fratello, il chitarrista Marcello Ledda, gira per le piazze della sua isola proponendo brani della tradizione sarda. Tra il 1977 e il 1978 lavora anche in teatro con la Cooperativa Teatrale Sardegna. Il suo debutto discografico avviene nel 1979 con la pubblicazione dell'album Ammentos. Nello stesso periodo entra a far parte del gruppo Suonofficina con cui si esibisce in una lunga serie di concerti. Due anni dopo forma insieme a vari musicisti di scuola classica Quelli dell'Orco Nuovo, una formazione impegnata nel recupero della musica antica italiana ed europea. In contemporanea con la pubblicazione del suo secondo album Is arrosas collabora anche alla realizzazione dell'album White winds di Andreas Vollenweider, che l'ha notata nella sua esibizione al Festival di Maur, in Svizzera, e l'ha voluta al suo fianco. Quest'esperienza le apre le porte della grande musica internazionale, in particolare le dà la possibilità di confrontarsi con i protagonisti della scena jazz. Nel 1987, chiusa l'esperienza di Suonofficina, fonda con Mauro Palmas i Sonos, una band che tenta di fondere la musica tradizionale sarda con il jazz e l'anno dopo scrive, con lo stesso Palmas e Alberto Balìa, il musical "Far away wave", rappresentato durante i festeggiamenti del bicentenario della fondazione dell'Australia. Conosciuta e stimata dagli addetti ai lavori collabora con moltissimi jazzisti come, tra gli altri, Don Cherry, Nana Vasconcelos, Lester Bowie, Fodè Joulè ed Enrico Rava.
16 maggio, 2023
16 maggio 1905 - Henry Fonda, uno dei più popolari divi di Hollywood
Henry Fonda nasce a Grand Island nel Nebraska il 16 maggio 1905. Figlio di un tipografo di origine spagnola inizia a recitare nella Omaha Community Playhouse, una compagnia teatrale amatoriale diretta da Doroty Pennebaker, la madre di Marlon Brando. Successivamente va alla Cape Cod University Players e più tardi si trasferisce a Broadway dove dal 1926 al 1934 diventa uno degli attori più amati dal pubblico grazie anche al successo della commedia "The farmer takes a wife” (Il fattore prende moglie). Proprio con la riduzione cinematografica di questo lavoro diretta da Victor Fleming fa il suo esordio nel 1935 sul grande schermo. L'anno dopo la sua interpretazione di Dave Tolliver nel film Il sentiero del pino solitario di Henry Hataway conquista pubblico e critica. Da quel momento diventa uno dei più popolari divi di Hollywood. Amato dal pubblico è anche apprezzato dai grandi registi. Pur avendo partecipato a più di cento film, di cui molti hanno ottenuto un grande successo di critica e pubblico, ha vinto un premio Oscar alla carriera nel 1980 e uno come miglior attore nel 1981 per il ruolo di Norman Thayer in Sul lago dorato di Mark Rydell, in cui recita insieme alla figlia Jane. Muore a settantasette anni il 12 Agosto 1982 a Los Angeles in California.
15 maggio, 2023
15 maggio 1965 – Roger Miller, King of the road
Il 15 maggio 1965 arriva al vertice della classifica britannica dei dischi più venduti il brano King of the road. La patria dei Beatles, centro della rivoluzione musicale della nuova generazione di adolescenti d'assalto, incorona sorprendentemente uno dei grandi personaggi del country statunitense, il ventinovenne Roger Miller. Il brano è in sintonia con il suo interprete, un po' spaccone e un po' vagabondo, come si addice a un cow boy fuori tempo. Il suo debutto come cantante risale agli anni Cinquanta quando dalla natia Forth Worth si trasferisce nella mitica Nashville per cercare fortuna. Qui sbarca il lunario componendo canzoni e accettando vari ruoli nei gruppi country. Preferisce cantare e suonare la chitarra, ma non disdegna di cimentarsi anche con altri strumenti, purché qualcuno lo paghi. In questo periodo accetta persino di suonare la batteria con Faron Young. Il suo fisico da "americano bianco" fa il resto, tanto che nei primi anni Sessanta trova modo di lavorare anche come attore. Nonostante l'apparenza, dietro la scorza da ragazzone c'è stoffa. Per molto tempo si accontenta di pubblicare canzoncine senza pretese, ma la storia cambia dopo l'esplosione del beat e l'invasione del mercato statunitense da parte dei gruppi britannici. Le case discografiche, in difficoltà, accettano di correre qualche rischio in più. Ormai ventottenne il ragazzone riesce così a centrare un paio di successi nel 1964 con i singoli Dang me e Chug a lug. L'anno dopo fa meglio e vince sette Grammy: cinque per King of the road e due per l'album The return of Roger Miller. L'elemento più straordinario del suo exploit resta, però, la capacità di conquistare il mercato del "nemico" britannico. Un paio d'anni dopo è già tornato nella normalità, anche se la sua carriera continuerà per anni nel circuito country. Nel 1985 il suo musical "Big River", ispirato a "Huckleberry Finn" di Mark Twain, vincerà il Tony Award per il miglior musical dell'anno. Muore il 25 ottobre 1992.
14 maggio, 2023
14 maggio 1963 - Maria Concetta, in arte Jo' Chiarello
Il 14 maggio 1963 nasce a Palermo Maria Concetta Chiarello, destinata a diventare con il nome d'arte di Jo' Chiarello uno dei personaggi femminili più singolari degli anni Ottanta. Dopo essere stata proclamata Miss Teen Agers 1980, partecipa al Festival di Sanremo del 1981 con la canzone Che brutto affare, scritta per lei da Franco Califano, intenzionato a fare di lei un'icona trasgressiva della canzone italiana. Dopo altri singoli senza grandi risultati si sottrae alla tutela di Califano e cerca una nuova strada. Nel 1988 vince, nella sezione dedicata ai nuovi interpreti, la gara di Saint Vincent, che ha preso il posto di Un disco per l'estate, con la canzone Io e il cielo. L'anno dopo si piazza al secondo posto al Festival di Sanremo nella categoria "Nuovi" con Io e il cielo, che è anche il titolo del suo primo album. Negli anni Novanta riduce sostanzialmente l'attività fino a fermarsi.
13 maggio, 2023
13 maggio 1939 – Neil Sedaka, un uomo tranquillo e imperturbabile
Il 13 maggio 1939 nasce a Brooklyn il cantante e autore Neil Sedaka. Figlio di un tassista appassionato di pianoforte viene costretto fin da piccolo a passare gran parte delle giornate davanti alla tastiera. A quattordici anni frequenta l'Abraham Lincoln High School, dove stupisce i suoi compagni cantando le sue prime composizioni. Tra gli ascoltatori c'è anche un altro quattordicenne, si chiama Howard Greenfield ed è uno dei più brillanti nelle prove di composizione letteraria. I due si integrano alla perfezione: Neil scrive la musica e Howard le parole. Proprio all'Abraham nasce così, con un amicizia adolescenziale, una della coppie d'autori più prolifiche della storia della musica pop cui si deve la composizione di oltre cinquecento canzoni. Dopo il liceo Sedaka supera brillantemente la prova d'accesso alla prestigiosa Juilliard School che si svolge davanti a una giuria presieduta dal famoso compositore e direttore d'orchestra Arthur Rubinstein. Nel 1956, a diciassette anni, forma la sua prima band: i Tokens. Due anni dopo firma, insieme all'inseparabile Greenfield, un contratto editoriale con la Aldon Music e inizia a produrre brani di successo come I waited too long per LaVerne Baker, Since you've been gone per Clyde McPhatter e la famosissima Stupid cupid per Connie Francis. Il successo come autore non gli toglie la voglia di cantare. Nel 1958 centra il suo primo successo come cantante con The diary, una canzone inizialmente composta per Little Anthony & The Imperials. Visti i risultati ci prende gusto e pubblica una lunga serie di brani destinati a scalare le classifiche di tutto il mondo come la splendida Oh Carol, dedicata a Carole King. L'avvento del beat non lo sorprende e non cambia la sua carriera. Fedele alla sua immagine di uomo tranquillo e imperturbabile riduce la produzione discografica e le esibizioni come cantante scegliendo di dedicarsi quasi esclusivamente alla composizione con il fido Greenfield. Alla genialità compositiva del duo devono parte del loro successo alcuni protagonisti della scena musicale degli anni Sessanta e Settanta come i Monkees, Andy Williams, Fifth Dimension, Tom Jones e altri. Vivrà un nuovo breve momento di popolarità come interprete nel 1975 quando Elton John lo convincerà a tornare in sala di registrazione per la sua etichetta Rocket Record.
12 maggio, 2023
12 maggio 1942 – Italo Janne, il socio della Strambelli
Il 12 aprile 1942 nasce a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, il cantautore Italo Janne. Studia svogliatamente la chitarra e quando nei primi anni Sessanta la famiglia si trasferisce a Venezia inizia a frequentare i primi locali alternativi. Qui costituisce un duo con una certa Nicoletta Strambelli, destinata a diventare famosa con il nome di Patty Pravo. Stanco del ruolo di "socio della Strambelli", si imbarca su una nave che gironzola tra il Mar Rosso e l'Oceano Pacifico e intrattiene i passeggeri con le canzoni. Probabilmente il suo destino sarebbe lo stesso di tanti suonatori vagabondi dell'epoca, se il caso non gli avesse fatto incontrare Gianni Meccia e Bruno Zambrini che lo convincono a fermarsi a Milano. Dotato di una voce estesa e robusta, nel 1970 ottiene uno straordinario exploit commerciale con Centomila violoncelli, una sua canzone che fa da sigla a una serie televisiva de "Le avventure del tenente Sheridan". Da quel momento continua a lavorare in proprio e per altri, anche se non riesce più a ripetersi al livello del suo primo successo. No Lucky no e Lavora ragazzo sono gli unici brani degni di nota di questo periodo. Nel 1971 centra un nuovo successo commerciale con Supersonic band, un brano leggero leggero che fa da sigla a un programma radiofonico. I tempi sono, ormai cambiati, come del resto i gusti del pubblico e il buon Italo tenta di riciclarsi con un'operazione di restyling cambiando immagine e nome. Nasce così il personaggio di Jerry Mantron, destinato a finire ben presto tra le tante stranezze prodotte dall'ambiente musicale italiano. Lui per un po' se la prende con il destino, ma poi alza le spalle e se ne va. Torna a suonare nei piano bar e continua a scrivere nuovi brani sperando di trovare qualcuno disposto a interpretarli, come accade nel 1987 quando il vecchio amico Fausto Leali porta la sua Io amo al Festival di Sanremo.
11 maggio, 2023
11 maggio 1985 - Morire a diciannove anni in Vietnam
L'11 maggio 1985 arriva al vertice della classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti 19 (Nineteen), un brano di Paul Hardcastle che ha avuto più di qualche problema per poter essere pubblicato negli Stati Uniti. Si tratta, infatti, di una composizione antimilitarista, scritta a quattro mani dallo stesso interprete insieme a Mike Oldfield, il cui titolo è un esplicito richiamo all'età media (diciannove anni) dei ragazzi mandati dagli Stati Uniti a morire nella "sporca guerra" del Vietnam. A trentadue anni il produttore, solista e "mago" del synth Paul Hardcastle firma in proprio il suo primo successo commerciale. Considerato uno dei più abili creatori di atmosfere sonore di un periodo in cui la New Age è soltanto uno stile musicale, non ama presentare direttamente le sue composizioni, mentre i suoi arrangiamenti e la sua capacità di remixare fanno la fortuna di un numero incredibile di artisti. Dopo anni di oscuro lavoro in studio nel 1981 si unisce ai Direct Drive, gruppo che lascia nel 1983 insieme a Derek Green per formare i First Lights. In quel periodo si fa convincere anche a pubblicare due canzonette pop Explain the reason e Wish you where here che ottengono scarsi risultati. L'anno dopo decide di mettersi in proprio. Fonda una propria casa discografica, la Total Control, con la quale pubblica il singolo You're the one for me che precede il grande successo di 19 (Nineteen). Visti i risultati ci prende gusto e continua sulla stessa strada con una serie di brani tra i quali spicca, nel 1986, il nuovo successo discografico di Don't waste my time affidato alla voce di Carol Kenion. Nuove polemiche suscita il brano Just for money nel quale utilizza, tra le varie voci, anche quella di Ronald Biggs, uno degli autori della rapina del treno postale Glasgow Londra. Parallelamente all'attività in proprio si diverte anche a produrre dischi di genere più scanzonato come Papa's got a brand new pigbag con lo pseudonimo di Silent Underdog.
Iscriviti a:
Post (Atom)