
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
31 maggio, 2021
31 maggio 2000 – Addio all'imperatore del Mambo

30 maggio, 2021
30 maggio 1962 - Calci, pugni e colpi di testa

29 maggio, 2021
29 maggio 1927 - Dick Hafer, un campione dell'ancia doppia

28 maggio, 2021
28 maggio 1939 - Wojciech Karolak dal sassofono all’organo

27 maggio, 2021
27 maggio 1934 - Il primo mondiale di calcio in Italia

26 maggio, 2021
26 maggio 2007 – Niente concerto a Roma per Barbra Streisand

25 maggio, 2021
25 maggio 2002 – Quando i Sex Pistols tornarono per soldi

24 maggio, 2021
24 maggio 2002 - Umberto Bindi, il capostipite

23 maggio, 2021
23 maggio 2008 - Dopo vent’anni torna Indiana Jones

22 maggio, 2021
22 maggio 1950 - Bernie Taupin, l’alter ego di Elton John

21 maggio, 2021
21 maggio 2004 - Nuova sede dell’Associazione Percento Musica

20 maggio, 2021
20 maggio 1933 – Il sassofono baritono di Charles Davis

19 maggio, 2021
19 maggio 1956 - La prima pietra dell’Autostrada del Sole

18 maggio, 2021
18 maggio 1957 – Celentano e Mina al Festival del Rock and roll di Milano

17 maggio, 2021
17 maggio 1932 - Dave Izenzon, un cesellatore del contrabbasso

16 maggio, 2021
16 maggio 2007 - Nicolas Sarkozy è il nuovo presidente francese

15 maggio, 2021
15 maggio 1988 – Ligabue? Un giovane dj!

14 maggio, 2021
14 maggio 2004 - L’Art Ensemble of Chicago in tour ricordando Lester Bowie e Malachi Favors

13 maggio, 2021
13 maggio 1928 - Clara Jaione, la cantante dell’allegria

12 maggio, 2021
12 maggio 1935 – Nadia Liani, dal nuoto alla canzone

Iscriviti a:
Post (Atom)