
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
30 agosto, 2021
30 agosto 1950 - Claudio Di Nicola, soulman made in Italy

29 agosto, 2021
29 agosto 1946 - Junior Magli, tra beat e melodia

26 agosto, 2021
26 agosto 1972 - Armando Fragna, il rivale di Barzizza e Angelini

25 agosto, 2021
25 agosto 1975 - Junior Collins, il corno francese del Be Bop

24 agosto, 2021
24 agosto 1989 - A Villa Literno ammazzano Jerry Maslo

23 agosto, 2021
23 agosto 1963 - Glen Gray, il Presidente della leggendaria Casa Loma

22 agosto, 2021
22 agosto 2003 - Gloria Gaynor: penso che i rapper siano i poeti di oggi
21 agosto, 2021
21 agosto 1964 - Muore Togliatti

20 agosto, 2021
20 agosto 1960 - Il tragico destino di Mario Riva

19 agosto, 2021
19 agosto 1940 - Johnny Nash, l'idolo dei teenager
18 agosto, 2021
18 agosto 2000 - Nasce la prima legge antipirateria made in Italy

17 agosto, 2021
17 agosto 1951 - Sonia, quella delle Sorelle

16 agosto, 2021
16 agosto 1943 - Shel Shapiro, l'allampanata voce dei Rokes

15 agosto, 2021
15 agosto 1969 - In Italia "Je t’aime, moi non plus" è oscena

14 agosto, 2021
14 agosto 1926 - Buddy Greco, figlio d'arte in senso largo

13 agosto, 2021
13 agosto 1925 - Benny Bailey il trombettista innamorato dell’Europa

11 agosto, 2021
11 agosto 1926 - Rolf Berg, l'ex impiegato diventato jazzista

10 agosto, 2021
10 agosto 1927 - Mario Abbate, una delle voci di Napoli

09 agosto, 2021
9 agosto 1951 - Juri Camisasca, da cantautore a monaco e ritorno

08 agosto, 2021
8 agosto 1920 - Leo Chiosso, le parole di Buscaglione

Iscriviti a:
Post (Atom)